Protesta ad Aschaffenburg: la fermata ICE alle 7:05 sarà annullata!
Ad Aschaffenburg i pendolari protestano contro la cancellazione della fermata anticipata dell'ICE a partire da dicembre 2023. Il sindaco chiede una rivalutazione.

Protesta ad Aschaffenburg: la fermata ICE alle 7:05 sarà annullata!
Ad Aschaffenburg una decisione della Deutsche Bahn suscita entusiasmo e proteste tra i pendolari. Da metà dicembre 2023 il popolare ICE 1022 non si fermerà più ad Aschaffenburg alle 7:05. In futuro il treno espresso si fermerà invece ad Hanau. Questo cambiamento ha lo scopo di rendere la guida più stabile, ma molti utenti sono sconvolti per la perdita della fermata mattutina che permetteva loro di arrivare a Francoforte in tempo per le 8 del mattino. Si stima che i treni impiegheranno circa 30 minuti per viaggiare da Aschaffenburg a Francoforte, il che significa che alcuni pendolari ora dovranno viaggiare molto più a lungo per raggiungere il posto di lavoro.
Le reazioni a questa decisione sono violente. Il sindaco di Aschaffenburg Jürgen Herzing (SPD) ha definito "fatale" la perdita della fermata e ha invitato la Deutsche Bahn a riconsiderare la decisione. È ottimista sul fatto che la diffusa protesta possa convincere le ferrovie a reintrodurre la fermata nell'orario estivo 2024. Anche il capo del distretto Alexander Legler (CSU) si è espresso a favore di una revisione, poiché molti pendolari ritengono essenziale la fermata alle 7:05.
Protesta e importanza per i pendolari
Numerosi pendolari si sono già espressi esprimendo la loro insoddisfazione per la cancellazione. Le statistiche mostrano che ogni giorno circa 3.800 persone fanno i pendolari dal Basso Meno bavarese a Francoforte, di cui 608 sui trasporti a lunga percorrenza tra le 6:00 e le 9:00. Anche la Camera di commercio e dell'industria di Aschaffenburg in un comunicato ha sottolineato l'importanza della fermata ICE per l'economia della regione. Molte aziende potrebbero dipendere dai pendolari che fanno affidamento su collegamenti efficienti.
La decisione potrebbe anche comportare un sovraccarico dei restanti servizi intorno all'ICE alle 7:33. Resta emozionante vedere quali misure prenderà la Deutsche Bahn in risposta alle proteste. Il deputato del Bundestag Andrea Lindholz (CSU) ha già avviato un dialogo con le ferrovie e il Ministero federale dei trasporti per esaminare il ritorno della fermata nell'orario estivo.
Il futuro delle operazioni ferroviarie
Un portavoce della Deutsche Bahn ha spiegato che l'orario 2026 mira a unificare le linee ICE più importanti per rendere più stabile l'esercizio ferroviario. Tuttavia, per molti pendolari non è chiaro se questi piani possano continuare a soddisfare le loro esigenze di collegamenti efficienti.
Mentre la discussione sulla soppressione della fermata di Aschaffenburg suscita scalpore, i piani della Deutsche Bahn tengono conto anche di altri aspetti. I pendolari che puntano sui collegamenti veloci sperano in una svolta positiva nel prossimo orario estivo.