Altötting vuole far rivivere il suo museo locale: la strada è lunga!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Altötting prevede di ristabilire un museo di storia locale dopo anni di chiusura. I cittadini e l'associazione locale sono impegnati nel progetto.

Altötting plant die Wiedererrichtung eines Heimatmuseums nach Jahren der Schließung. Bürger und Heimatbund setzen sich für das Projekt ein.
Altötting prevede di ristabilire un museo di storia locale dopo anni di chiusura. I cittadini e l'associazione locale sono impegnati nel progetto.

Altötting vuole far rivivere il suo museo locale: la strada è lunga!

Sono trascorsi ormai più di 15 anni da quando la città di Altötting ha chiuso il suo museo locale. Nel 2008 la “Beck’sche Heimatsammlung” è stata sciolta a favore di un nuovo museo di pellegrinaggio e da allora i cittadini attendono con impazienza la rinascita dei loro tesori culturali. Ma nonostante i numerosi tentativi di riportare in vita la vecchia collezione, finora non c’è stato alcun successo. L'Oettinger Heimatbund si rammarica di questa situazione e continua a lavorare per preservare gli oggetti della collezione ed esporli in modo appropriato.

Un incontro dei cittadini nel 2011 ha suscitato particolare interesse e ha avuto un grande riscontro. Molti abitanti di Altötting concordano sul fatto che la perdita di un museo locale ha lasciato un vuoto doloroso. L'Heimatbund, che sin dalla sua fondazione nel 1921 è legato alla storia locale della regione, intende ora documentare nuovamente i vecchi possedimenti ed esporli in sale adeguate.

La storia del museo locale

Le radici del Museo di storia locale di Altöttinger risalgono a oltre 100 anni fa. Dott. phil. Hugo Beck e sua moglie Paula gettarono le basi per la collezione, che dal 1920 fu esposta in una sala dell'amministrazione vescovile. Seguirono molti cambiamenti e nel 1928 nell'ex casa francescana fu allestito un museo locale. L'8 luglio 1929 il dottor Beck presentò solennemente il museo alla città, che in seguito lo rese cittadino onorario. Questa storia movimentata mostra chiaramente quanto sia importante il museo per l'identità della città.

Tuttavia, durante la guerra e il dopoguerra, il museo cadde nell'oblio, con conseguenti danni agli oggetti. Nei decenni successivi il museo trovò ripetutamente nuove sedi, ma dopo la sua chiusura nel 2008, la maggior parte dei reperti sono conservati in un magazzino inaccessibile. Solo pochi oggetti sono stati integrati nel nuovo museo del pellegrinaggio, il che ha spinto i membri dell'Oettinger Heimatbund a prendere in considerazione la ricostruzione del museo di storia locale.

Un nuovo tentativo

La riapertura di un museo di storia locale potrebbe essere una grande opportunità per Altötting non solo per promuovere la cultura locale, ma anche per creare un punto di contatto per le generazioni legate a questa storia. Negli ultimi anni sono emerse numerose iniziative per documentare le collezioni locali, come il progetto condotto dall’Università Christian Albrechts di Kiel per registrare e valutare in modo completo le collezioni in Germania. Questi progetti, sostenuti tra gli altri dal BKGE, potrebbero servire da modello anche per l'Altöttinger Heimatbund.

Saremo curiosi di vedere se e quando Altötting avrà di nuovo un museo di storia locale e se i vecchi tesori che aspettano nel deposito per la loro grande apparizione potranno presto essere resi accessibili al pubblico. La volontà e l'impegno dei cittadini e dell'associazione locale si notano sicuramente. Resta da vedere se il sogno di un nuovo museo di storia locale diventerà presto realtà.