Rivolta a Tussenhausen: un ubriaco attacca la polizia!
Polizia a Tussenhausen: donna ubriaca si ribella, 55enne resiste. Diverse segnalazioni dopo un incidente avvenuto il 17 giugno 2025.

Rivolta a Tussenhausen: un ubriaco attacca la polizia!
Lunedì sera nel piccolo comune di Tussenhausen si è svolta una tumultuosa operazione di polizia, che per alcuni residenti è stato uno spettacolo scioccante. Cos'era successo? Una donna di 35 anni ha dato inizio a una rivolta davanti a un edificio residenziale in Dorfstrasse. Dopo questo incidente, voleva lasciare il luogo in macchina con un uomo di 55 anni. È stata chiamata la polizia ed è arrivata, ma i due inizialmente non si trovavano più sul posto. Tuttavia, quando tornarono poco tempo dopo, la situazione divenne rapidamente critica.
Il 55enne, che era un passeggero, è sceso dal veicolo e ha gridato ai servizi di emergenza. Come riporta allgaeuhit.de, ha attaccato gli agenti, costringendoli a trattenerlo e ammanettarlo. L'uomo ha opposto notevole resistenza e ha minacciato gli agenti di polizia. Il potenziale di escalation era chiaramente evidente perché l'uomo è rimasto aggressivo mentre si recava in ufficio e ha cercato di prendere a calci gli agenti. L'alcol test nell'etilometro ha rilevato un tasso alcolemico superiore all'1,5 per mille, il che ha ulteriormente aggravato la situazione.
Pubblicità e conseguenze legali
Nei confronti del 55enne sono state presentate diverse denunce. Questi includono la resistenza alle forze dell'ordine, aggressioni fisiche, lesioni personali, nonché insulti e minacce. La legge prevede misure rigorose in questi casi. Secondo ra-kotz.de, il monopolio della violenza in Germania spetta allo Stato e la resistenza alle forze dell'ordine non è solo un problema legale, ma anche una questione seria. L'articolo 113 del codice penale tratta esplicitamente di questi atti di resistenza, che sono considerati punibili se ostacolano provvedimenti ufficiali.
Il conducente 35enne, anche lui ubriaco, aveva un tasso alcolemico nell'aria espirata superiore allo 0,5 per mille. Nei loro confronti è aperto anche un procedimento per reati stradali. In Germania, una guida in stato di ebbrezza non significa solo che puoi consegnare la patente di guida, ma dovrai anche pagare una multa.
Cosa significa questo dal punto di vista legale?
La resistenza alle forze dell'ordine è un evento comune nella vita quotidiana della polizia, come è stato dimostrato ancora una volta in modo impressionante a Tussenhausen. Le disposizioni legali sono chiare: la resistenza può essere sia attiva che passiva e deve costituire una minaccia immediata per i funzionari per essere punibile. Le condanne possono variare da multe a tre anni di carcere, e casi particolarmente gravi hanno conseguenze ancora più drastiche, come descrive jura-online.de.
Nel complesso, questo incidente a Tussenhausen mostra quanto velocemente una serata normale in una piccola comunità possa trasformarsi in una situazione pericolosa. La sicurezza dei soccorritori è di fondamentale importanza e tali incidenti dovrebbero farci riflettere tutti.