Attenzione violazioni della velocità! Intervento sugli autovelox oggi a Straubing e Hornstorf!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Informazioni attuali sul monitoraggio della velocità a Straubing il 13 giugno 2025: autovelox mobili a Hornstorf e sicurezza stradale.

Aktuelle Informationen zur Geschwindigkeitsüberwachung in Straubing am 13.06.2025: mobile Blitzer in Hornstorf und Verkehrssicherheit.
Informazioni attuali sul monitoraggio della velocità a Straubing il 13 giugno 2025: autovelox mobili a Hornstorf e sicurezza stradale.

Attenzione violazioni della velocità! Intervento sugli autovelox oggi a Straubing e Hornstorf!

Appena usciti dall'ufficio, spietati al volante: gli autovelox sono di nuovo in funzione oggi, 13 giugno 2025. A Straubing, più precisamente a Hornstorf, c'è stato un flash in Chamer Straße alle 15:21. Qui è importante rispettare la velocità di 30 km/h, perché chi viaggia più veloce rischia multe salate. Questo riporta news.de. Tuttavia, la sorveglianza può cambiare costantemente, motivo per cui gli utenti della strada dovrebbero sempre controllare la posizione attuale degli autovelox.

Ma perché è così importante? Sulle strade come a Straubing non circolano solo automobili e camion, ma anche ciclisti e pedoni. Lo scopo della sorveglianza del traffico, effettuata dalla polizia e dagli uffici dell'ordine pubblico, è quello di garantire la sicurezza stradale. Un attimo di disattenzione o una velocità eccessiva possono avere conseguenze fatali. Anche questo è regolato dalla legge sulla circolazione stradale (StVO), che specifica le possibili sanzioni per eccesso di velocità. Bussgeldkatalog.org sottolinea che i costi delle violazioni possono variare notevolmente a seconda della gravità del reato.

Sanzioni e regole

Un rapido sguardo al catalogo delle multe mostra le possibili conseguenze del superamento del limite: velocità più elevate non comportano solo multe, ma nel peggiore dei casi c'è anche il rischio di perdere la patente. Anche la guida troppo ravvicinata o il passaggio con il semaforo rosso verranno penalizzati di conseguenza. Ai sensi del paragrafo 23 comma 1b della StVO sono severamente vietati i dispositivi radar e le app per gli autovelox nell'auto. Questa regola protegge l'integrità dei controlli del traffico.

Per garantire un certo livello di equità tra gli utenti della strada, vengono utilizzati diversi metodi di monitoraggio. La polizia monitora il flusso del traffico, utilizzando spesso dispositivi flash mobili come pistole laser o autovelox con barriere fotoelettriche. Sono diffusi anche i sistemi radar stazionari. Il monitoraggio del traffico persegue diversi obiettivi: riconoscere tempestivamente le situazioni pericolose, evitare incidenti e ingorghi e tenere sotto controllo i reati. Questo è quanto spiega il sito rueden.de la necessità di regole stradali chiare.

Lo sguardo avanti

Sta emergendo una tendenza interessante: nonostante la diffusione degli autovelox mobili, si cerca di utilizzare sempre più spesso anche gli apparecchi fissi. Questi sono più costosi da acquistare, ma offrono il vantaggio di essere più precisi e i conducenti non possono più accelerare dopo essere stati segnalati. Un esempio di misure innovative è il progetto pilota del controllo di sezione in Bassa Sassonia, che viene testato dal 2015 sulla B6 vicino ad Hannover. Qui viene determinata la velocità media su un percorso definito.

Si consiglia infine a tutti gli utenti della strada di consultare la mappa attuale degli autovelox per rimanere aggiornati. Sia in Germania che all'estero, gli autovelox provenienti da oltre 60 paesi sono visibili lì e aiutano ad evitare spiacevoli sorprese. Una piccola preparazione può aiutarti a evitare multe potenzialmente salate e ad arrivare a destinazione in modo più sicuro.