Onorificenze per la Bassa Baviera: Medaglia Comunale al Merito per tre persone meritevoli
Il 29 ottobre 2025 la Medaglia Comunale al Merito è stata assegnata a funzionari eletti impegnati per il loro impegno nella Bassa Baviera.

Onorificenze per la Bassa Baviera: Medaglia Comunale al Merito per tre persone meritevoli
La Medaglia Comunale al Merito in bronzo è stata conferita nel corso di una cerimonia il 29 ottobre 2025 in Bassa Baviera. Alla cerimonia hanno partecipato numerose personalità premiate per i loro anni di impegno nell'autogoverno locale. Come riporta regio-aktuell24.de, il presidente del distretto Rainer Haselbeck ha sottolineato la grande importanza del volontariato e ha definito la democrazia vivente uno dei pilastri portanti della nostra società.
Sono stati premiati un totale di tredici valori e menti responsabili provenienti da città e comunità della Bassa Baviera. Tra i premiati ci sono consiglieri comunali, comunitari e distrettuali, nonché sindaci che mantengono vive le comunità con il loro instancabile impegno. Haselbeck ha descritto gli eletti locali come “progettisti e costruttori di ponti” che lavorano giorno dopo giorno per il bene comune.
Personalità onorate
La Medaglia Comunale al Merito viene assegnata ogni anno dal Ministro bavarese degli Interni, dello Sport e dell'Integrazione, Joachim Herrmann, ed è un'espressione di gratitudine e rispetto per l'impegno a lungo termine nell'autogoverno locale. Quest'anno le medaglie sono andate a:
- Fritz Fuchs: Mitglied des Gemeinderats Konzell, früherer Erster Bürgermeister und seit 1990 aktiv im Gemeinderat, im Kreistag seit 1996.
- Helmut Murrer: Mitglied des Gemeinderats Aiterhofen, der seit 35 Jahren für die kommunale Gemeinschaft wirkt.
- Alfons Zehentbauer: Mitglied des Gemeinderats Laberweinting, ebenfalls seit 1996 aktiv und von 2002 bis 2014 Zweiter Bürgermeister.
Questo premio non è solo un elogio per il lavoro svolto, ma anche la motivazione per continuare ad affrontare le sfide del nostro tempo. Questioni come l’aumento della spesa sociale, la migrazione, la protezione del clima e l’edilizia a prezzi accessibili hanno richiesto un’azione creativa e la capacità di trovare soluzioni. "Siamo di fronte a compiti importanti, ma senza finanziamenti affidabili e senza ridurre la burocrazia possiamo ottenere poco", ha continuato Haselbeck.
La medaglia nel dettaglio
La Medaglia al Merito Comunale viene assegnata in oro, argento o bronzo ed ha un diametro di 50 mm. Sul davanti è decorato lo stemma dello stato bavarese, sul retro la scritta “Per i servizi alle autonomie locali”. "È importante sottolineare che questa medaglia non deve essere intesa come medaglia o decorazione", spiega il Ministero di Stato bavarese in un annuncio del 24 aprile 2025. Questo regolamento si applica dal 1 giugno 2025.
Il premio è un onorevole riconoscimento per molti anni di lavoro, che si svolge in un ambiente spesso stimolante. L'impegno delle personalità onorate è un segno che l'autonomia locale è viva e fiorente. Non c'è quindi da meravigliarsi che l'associazione sia molto apprezzata dai cittadini che sono fortemente impegnati a favore delle loro comunità.
Con l'assegnazione delle medaglie si scrive anche un pezzo di storia: il riconoscimento a persone che spesso agiscono nell'ombra, ma che sono tuttavia di fondamentale importanza per la nostra convivenza nelle città e nelle comunità. Questi premi sono un segnale importante per le generazioni future: il volontariato rimane un pilastro della nostra società.