L'autore di Norimberga Manfred Seifert ispira con le storie di Natale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Manfred Seifert leggerà il 4 dicembre nella biblioteca comunale di Schwabach il brano “Dezember-Lese”. Ingresso gratuito, registrazione obbligatoria.

Manfred Seifert liest am 4. Dezember in der Stadtbibliothek Schwabach aus „Dezember-Lese“. Eintritt frei, Anmeldung erforderlich.
Manfred Seifert leggerà il 4 dicembre nella biblioteca comunale di Schwabach il brano “Dezember-Lese”. Ingresso gratuito, registrazione obbligatoria.

L'autore di Norimberga Manfred Seifert ispira con le storie di Natale!

Giovedì 4 dicembre nella Biblioteca comunale di Schwabach si svolgerà un evento molto speciale: alle ore 17 lo scrittore di Norimberga Manfred Seifert leggerà un brano della sua ultima opera "Dezember-Lese". La lettura si intitola “Presto la luce splenderà più forte” e dura fino alle 17:45. Seifert, conosciuto ben oltre i confini della sua città natale, avvicina gli ascoltatori alle storie del periodo prenatalizio che riflettono ricordi e domande. Il suo libro comprende 31 storie perfette per la stagione contemplativa dell'Avvento. L'ingresso è gratuito, ma è richiesta la registrazione a malwebinder@yahoo.de o telefonicamente al numero (09122) 634468.

Manfred Seifert, nato a Baden, ha studiato inglese e storia in rinomate università come Heidelberg, Londra e Würzburg. Dopo gli studi si trasferì in Baviera, dove lavorò come insegnante di liceo a Norimberga e Egna. Fino al 2011 ha diretto il dipartimento di inglese presso il Leibniz-Gymnasium Altdorf. Scrivere storie di città, racconti e articoli sull'1. FC Nürnberg è ormai diventata la sua grande passione. Seifert è noto anche per le sue serie di letture che organizza e conduce a Norimberga per autori della Franconia.

Un invito alla contemplazione

La stagione più buia ci chiede di rendere le nostre serate accoglienti. Particolarmente apprezzate sono attività come sedersi davanti al caminetto, gustare una cioccolata calda e, naturalmente, leggere buoni libri. Le storie di Natale sono ideali a questo scopo: non solo forniscono intrattenimento, ma spesso anche un messaggio più profondo. Dai personaggi caotici come i goffi elfi di Natale ai cattivi che cercano di rovinare le vacanze, la buona vecchia morale del Natale si ritrova in numerose storie: alla fine, il bene vince e lo spirito del Natale rimane intatto. Queste storie portano gioia e calore nel freddo inverno e sono un modo meraviglioso per godersi il tempo insieme alla famiglia e agli amici.

L'importanza della lettura teatrale viene sempre più riconosciuta soprattutto tra gli appassionati di lettura più giovani. Questo tipo di teatro non solo promuove la fluidità della lettura, ma anche la capacità dei bambini di parlare ed esprimersi. Ideali per le lezioni di Natale o a casa, testi umoristici e suggestivi assicurano esperienze condivise e creano un'atmosfera speciale. Il teatro di lettura è pensato per introdurre i bambini delle scuole elementari e degli asili nido al divertimento della lettura. Dettagli e possibilità di ordinazione si trovano sul sito web di Barbara Rath dedicato a questo argomento.

In questa lettura Seifert farà parte per la seconda volta della serie letteraria “Schwabach legge”, dopo aver letto in precedenza miniature sul mondo dei libri. È un invito a intraprendere un viaggio insieme durante l'ultimo mese dell'anno e lasciarsi contagiare dall'atmosfera contemplativa.

Siate presenti quando il 4 dicembre la biblioteca comunale diventerà il punto d'incontro per tutti gli amici delle belle storie di Natale e lasciatevi incantare dalle storie di Manfred Seifert!