Inizio dell'Avvento a Passau: vivete la liturgia e la musica festive!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La 24a Notte liturgica inizia a Passau il 29 novembre con musica, impulsi spirituali e il primo servizio dell'Avvento.

Am 29. November beginnt in Passau die 24. Liturgische Nacht mit Musik, geistlichen Impulsen und dem ersten Adventsgottesdienst.
La 24a Notte liturgica inizia a Passau il 29 novembre con musica, impulsi spirituali e il primo servizio dell'Avvento.

Inizio dell'Avvento a Passau: vivete la liturgia e la musica festive!

Cosa ci aspetta sabato prossimo a Passau? La XXIV Notte Liturgica avrà inizio il 29 novembre dalle ore 18.00. all'insegna del motto “Inizio dell'Avvento diverso”. Organizzato dalla diocesi di Passau, l'evento promette un programma vario che offre momenti sia musicali che spirituali. Innanzitutto l'attenzione è rivolta all'erba medica e alla benedizione delle corone dell'Avvento, seguite da impulsi spirituali accompagnati dal violoncello, dall'organo e dal pianoforte a coda.

Un focus speciale è riservato ai canti di Taizé, che saranno protagonisti alle 19:00. Gerhard Kiefl organizzerà quest'ora di festa mentre i presenti sono invitati ad esprimere pensieri di domanda e di ringraziamento. Le melodie inquietanti e i temi ricorrenti ti invitano a soffermarti insieme in silenzio.

Un tocco di Taizé

La comunità di Taizé, fondata in Borgogna nel 1940, si è affermata con i suoi canti multilingui ed ecumenici. Queste canzoni, create appositamente per i raduni giovanili, sono ora popolari in tutto il mondo. Pubblicato nel 2013, il libro dei canti di Taizé comprende non meno di 87 canti che possono essere utilizzati durante le funzioni religiose e gli incontri. Secondo il sito web, alcune delle canzoni più famose come "Wait for the Lord" e "Nada te turbe" non solo promuovono la comunità, ma supportano anche l'ascolto e la risposta alla Parola di Dio. liturgia.ch spiegato.

Nella Notte Liturgica di Passau i cori della parrocchia intoneranno i canti di Taizé. La serata inizia con un ingresso cerimoniale cantando “Aspetta il Signore” e prosegue attraverso la proclamazione della Parola attraverso le letture e il canto “Magnificat” fino alla benedizione finale.

Avvento come in un libro illustrato

Naturalmente anche il benessere fisico è curato: durante le pause non mancano bevande e trecce di lievito fresco, che offrono l'occasione di rifocillarsi con simpatiche chiacchierate. I singoli programmi durano circa 45 minuti ciascuno e potete entrare e uscire a qualsiasi ora.

Un momento culminante musicale attende gli ospiti durante la celebrazione della Messa conclusiva del 1° Avvento, nella quale verrà ascoltata la “Messe pour deux voix d’hommes” di Jacques Lemmens. Interpreti come Gabriel Bittner (tenore), Bernhard Forster (basso) e Marius Schwemmer (direttore d'orchestra e organo) creano questa speciale cornice musicale.

Nel complesso l'evento promette un'atmosfera stimolante e contemplativa per il periodo dell'Avvento. “Vieni e lasciati trasportare dall'atmosfera”, è l'invito degli organizzatori Diocesi di Passavia.

Possa l'anticipazione del Natale accompagnare tutti noi, in questo tempo contemplativo in cui i canti e le preghiere occupano ancora una volta un posto speciale nei nostri cuori.