Michael Oenning: dalla promozione al Norimberga al licenziamento dall'HSV!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Michael Oenning: carriera e sfide da allenatore in Germania e a livello internazionale, dalla promozione all'1. FC Nürnberg fino agli incarichi all'estero.

Michael Oenning: Karriere und Herausforderungen als Trainer in Deutschland und international, vom Aufstieg mit dem 1. FC Nürnberg bis zu seinen Stationen im Ausland.
Michael Oenning: carriera e sfide da allenatore in Germania e a livello internazionale, dalla promozione all'1. FC Nürnberg fino agli incarichi all'estero.

Michael Oenning: dalla promozione al Norimberga al licenziamento dall'HSV!

Michael Oenning, un nome che sarà familiare a molti appassionati di calcio bavaresi. Il 59enne è una figura di spicco nel calcio tedesco, con esperienze all'1. FC Nürnberg e all'Hamburger SV. Ma cosa ha in mente in questi giorni dopo il suo licenziamento dall'HSV?

Oenning non è estraneo alla Bundesliga. Nel 2009 ha ottenuto la promozione nel massimo campionato tedesco con l'1. FC Nürnberg. Un successo che lo ha catapultato sotto i riflettori da un giorno all'altro. Ma lo splendore non durò a lungo. Solo due anni dopo, nel 2011, ha dovuto lasciare l'Hamburger SV come ultimo in classifica, cosa che ha segnato la sua seconda grande sfida nel campionato tedesco. Al Rothosen è stato inizialmente vice allenatore prima di assumere la responsabilità ad interim di capo allenatore ed è stato infine licenziato nello stesso anno. Nonostante questi insuccessi, Oenning non perse mai il coraggio e affrontò sempre nuove sfide.

Carriera e risultati

La sua carriera calcistica è iniziata in modo abbastanza promettente. Oenning ha studiato insegnamento del tedesco e dello sport ed è stato allenatore della Federcalcio del Württemberg dal 1999 al 2004. Ha anche lavorato nello staff tecnico delle squadre nazionali tedesche Under 18 e Under 20. Successivamente è stato vice allenatore del Borussia Mönchengladbach e del VfL Wolfsburg prima di passare all'1. FC Nürnberg, dove ha assunto il ruolo di vice allenatore nel 2008 ed è diventato capo allenatore l'anno successivo.

  • Aufstieg mit dem 1. FC Nürnberg in die Bundesliga (2009)
  • Kurze Zeit beim Hamburger SV als interimsweise Trainer (2011)
  • Trainer in Ungarn und Griechenland nach der Bundesliga-Zeit

Dopo il soggiorno in Germania, il suo percorso lo ha portato in Ungheria e Grecia. Oenning ha allenato, tra le altre cose, la squadra ungherese del Vasas Budapest e la squadra greca di prima divisione dell'Aris Salonicco, dove ha avuto alterne fortune. Non c'è da stupirsi che il numero dei cambi di allenatore in Bundesliga sia aumentato costantemente dalla stagione 1963/64: anche lui fa parte di questa tendenza. Dopotutto, l’ultimo sondaggio Statista ha documentato oltre 300 cambi di allenatore entro maggio 2025, il che illustra l’elevata fluttuazione del campionato.

Situazione attuale e prospettive

Oenning attualmente non lavora più per nessun club, ma la sua influenza nel calcio rimane ininterrotta. È noto per la sua capacità di sviluppare giovani talenti e ha la reputazione di allenatore che ha sempre un buon talento nel costruire squadre. Recentemente è stato attivo nella seconda divisione austriaca, ma non è riuscito a evitare la retrocessione del suo club, l'FC Wacker Innsbruck, e si è separato dopo mezza stagione. Cosa riserva il futuro a Oenning?

Ciò che accadrà dopo resta da vedere. Sicuramente è un allenatore che non si arrende facilmente ed è sempre alla ricerca di nuove sfide. Nel mondo del calcio, come in altri sport, ci sono sempre opportunità per avere un'altra possibilità. Michael Oenning ha l'esperienza e il know-how – e forse presto un telefono squillerà di nuovo.

Sarà emozionante per gli appassionati di calcio vedere dove lo porterà il percorso di Michael Oenning. In un momento in cui i cambi di allenatore sono quasi all'ordine del giorno, rimane un nome da tenere d'occhio.