Costi delle cure in Baviera: dove costa davvero poco?
Neustadt an der Waldnaab offre uno dei posti di assistenza più economici in Baviera a 2595 euro al mese. Saperne di più!

Costi delle cure in Baviera: dove costa davvero poco?
In Baviera più di 600.000 persone dipendono dalle cure e i costi variano notevolmente a seconda della regione. Particolarmente evidenti sono le differenze di prezzo tra aree urbane e rurali, come dimostra un recente studio dell'Istituto tedesco per l'economia (IW). Secondo i risultati, il costo medio mensile per un posto di cura in Baviera è di 2.886 euro. Ciò pone lo Stato federale in cima alla scala dei prezzi quando si considerano i costi delle cure in Germania. Il posto più caro in Baviera lo offre Monaco, dove si paga ben 3.259 euro al mese, mentre il prezzo più basso si trova nel quartiere di Aschaffenburg a 2.557 euro.
Tabella dei costi regionali
Uno sguardo più attento rivela una chiara divisione urbano-rurale nonché differenze tra i singoli distretti bavaresi. Monaco è seguita da altri quartieri costosi come Starnberg (3236 euro) e Landsberg am Lech (3235 euro). D'altra parte ci sono anche regioni più economiche, come ad esempio Neustadt an der Waldnaab o il distretto di Cham, dove i costi sono compresi tra 2595 e 2615 euro. Queste grandi differenze di prezzo regionali possono rappresentare una sfida per molte famiglie, soprattutto quando l’assicurazione per l’assistenza a lungo termine spesso copre solo una parte dei costi.
Aumentare i contributi personali e le sfide sociali
Da anni in Baviera il contributo personale delle persone bisognose di cure è in aumento, cosa che viene vista in modo critico anche da molti esperti. Esempi provenienti da altri Länder federali dimostrano che questo problema non è diffuso solo a livello locale, ma in tutta la Germania. Nella Renania Settentrionale-Vestfalia, ad esempio, un residente deve pagare oltre 3.700 euro al mese per la propria casa di cura, un terzo dei residenti fa affidamento sull'assistenza sociale per coprire i costi. Ciò solleva la questione se siano disponibili fondi pubblici sufficienti per finanziare l’assistenza in linea con i bisogni.
Fattori di sviluppo dei costi
I costi elevati nelle case di cura non sono dovuti solo all'assistenza stessa, ma anche agli affitti e ai prezzi degli immobili, che variano notevolmente in molte città. Ciò è confermato anche dallo studio IW, il quale sottolinea che fattori come la sponsorizzazione, la dimensione delle strutture di assistenza e la retribuzione concordata collettivamente svolgono un ruolo importante. Secondo l’Associazione dei fondi sostitutivi di assicurazione sanitaria, i costi sono spesso più elevati nelle aree urbane, mentre le strutture rurali possono offrire prezzi più convenienti.
Prospettive future
L’evoluzione demografica farà sì che i costi sanitari continuino ad aumentare, poiché nei prossimi anni aumenterà il numero delle persone bisognose di cure. Il ministro federale della Sanità Warken ha già chiesto di fermare l'aumento dei contributi personali e di introdurre riforme strutturali per ridurre i costi sanitari per le famiglie colpite. Questo problema diventerà ancora più rilevante in futuro poiché la generazione più anziana continua a crescere e potrebbe mettere alla prova i sistemi esistenti.
Nel complesso è chiaro che i costi sanitari in Baviera sono complessi e continuano a rappresentare un notevole onere finanziario per molte famiglie. È quindi auspicabile che i politici adottino misure adeguate per tenere sotto controllo queste sfide.
Per ulteriori informazioni sui costi delle cure in Baviera potete consultare oggi i rapporti di Merkur, Tagesschau e ZDF: Mercurio, notizie quotidiane, ZDF oggi.