La carenza di alloggi di Miesbach: le aziende lottano contro la carenza di manodopera qualificata!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le aziende del distretto di Miesbach sono alle prese con la carenza di manodopera qualificata a causa della grave carenza di alloggi; un sondaggio ha lo scopo di identificare soluzioni.

Unternehmen im Landkreis Miesbach kämpfen mit Fachkräftemangel aufgrund akuter Wohnraumnot; eine Umfrage soll Lösungen ermitteln.
Le aziende del distretto di Miesbach sono alle prese con la carenza di manodopera qualificata a causa della grave carenza di alloggi; un sondaggio ha lo scopo di identificare soluzioni.

La carenza di alloggi di Miesbach: le aziende lottano contro la carenza di manodopera qualificata!

Cosa motiva le aziende a Miesbach? Lo sviluppo regionale dell'Oberland (REO) ha recentemente lanciato un sondaggio tra le aziende del distretto per determinare il forte bisogno di alloggi per i dipendenti. L’obiettivo è trovare soluzioni per il mercato immobiliare in difficoltà. Ragioni sufficienti per affrontare l'attuale situazione abitativa, perché Merkur riferisce che le difficoltà nel trovare un alloggio gravano notevolmente sul processo di reclutamento in molte aziende.

I numeri parlano da soli: nel 2023 nel quartiere di Miesbach sono state realizzate solo 110 nuove costruzioni residenziali con 272 appartamenti. Ciò corrisponde a soli 28,1 completamenti edilizi ogni 10.000 abitanti, mentre nella vicina Rosenheim si arriva addirittura a 60,6. Uno sguardo alla percentuale di posti vacanti mostra che con solo l'1,8% Miesbach è ben al di sotto della media bavarese del 3,5%. Ciò significa che i dipendenti hanno sempre più difficoltà a trovare uno spazio abitativo adeguato.

Aumento dei prezzi degli affitti e carenza di manodopera qualificata

Un altro segnale di allarme sono i prezzi degli affitti nel quartiere, che con 16,86 euro al metro quadrato per gli appartamenti nuovi e 13,55 euro per gli appartamenti esistenti sono significativamente al di sopra della media bavarese. In queste condizioni, gli alloggi a prezzi accessibili stanno diventando un bene raro, soprattutto per i giovani professionisti. Gli studi dimostrano che le aziende con appartamenti propri per i dipendenti hanno un chiaro vantaggio quando si tratta di attrarre e trattenere lavoratori qualificati.

La REO chiede quindi alla politica e all'economia soluzioni innovative e cooperative per migliorare la situazione abitativa. La pressione sul mercato immobiliare è ulteriormente aggravata dalla crescente carenza di alloggi nelle aree metropolitane, che ha un impatto negativo sull'offerta di lavoratori qualificati nell'economia. DIHK sottolinea che oltre alla quota di alloggi richiesta sono necessari anche chiari incentivi agli investimenti per contrastare la carenza di lavoratori qualificati.

Il governo federale ha già fissato un obiettivo di 400.000 nuove costruzioni all’anno nel 2021. Tuttavia, nel 2023 sono stati completati solo 294.400 appartamenti. E per il 2024 si prevede ancora meno. Il settore edile soffre di requisiti severi, lunghi termini di approvazione e standard elevati che rendono le nuove costruzioni più costose e le ritardano. È urgentemente necessaria una strategia mirata per promuovere l’offerta abitativa. La riduzione degli ostacoli burocratici e una possibile finzione di approvazione potrebbero offrire soluzioni in questo senso.

Uno sguardo al futuro

Il sondaggio tra le aziende di Miesbach è aperto fino al 12 novembre e richiederà una risposta in cinque-sette minuti. L’indagine REO è un passo nella giusta direzione per far finalmente luce sulla carenza di alloggi e trovare possibili soluzioni. Nel frattempo resta da vedere quali misure concrete verranno adottate per alleviare la carenza di alloggi a Miesbach e combattere la carenza di manodopera qualificata.

In un mondo del lavoro sempre più mobile, è fondamentale che le aziende abbiano accesso a un’offerta sufficiente di alloggi a prezzi accessibili. La pressione sta crescendo e il tempo per il cambiamento sta per scadere.