Attenzione, velocisti! Autovelox mobili a Miesbach attivi oggi!
Avviso attuale sugli autovelox a Miesbach: dal 15 giugno 2025 a Harzberg saranno attivi controlli di velocità a causa dei trasgressori dell'alta velocità.

Attenzione, velocisti! Autovelox mobili a Miesbach attivi oggi!
Oggi, 15 giugno 2025, la polizia di Miesbach ha nuovamente sensibilizzato i cittadini sui pericoli dell'eccesso di velocità. Attualmente c'è un'alta probabilità che gli speeder e i molestatori ricevano multe o addirittura divieti di circolazione, soprattutto a Harzberg. Per poter circolare in sicurezza nelle strade gli utenti della strada devono prestare particolare attenzione.
Oggi, alle 13:10, è stato avvistato un autovelox mobile sulla Outer Münchner Straße, vicino alla stazione di controllo dei veicoli KÜS. C'è un limite di velocità di 50 km/he la posizione esatta dell'autovelox non era stata ancora confermata nel tardo pomeriggio.
Soldi veloci per le casse
Come riporta News.de, i dispositivi radar mobili possono essere utilizzati in modo flessibile in diversi luoghi. Sia montata su treppiedi o posizionata in veicoli parcheggiati, la tecnologia è progettata per effettuare rapidamente misurazioni della velocità. I dispositivi di misurazione utilizzano onde elettromagnetiche o segnali luminosi per registrare la velocità dei veicoli. La polizia utilizza questa tecnologia per intraprendere azioni rigorose contro gli speeder.
Lo scopo della sorveglianza del traffico stradale è aumentare la sicurezza. Le autorità, comprese le forze dell'ordine e gli uffici dell'ordine pubblico, vigilano sul rispetto delle regole da parte di tutti gli utenti della strada, dalle auto ai camion fino ai pedoni. La mappa degli autovelox mostra che in Germania ci sono oltre 52.000 dispositivi radar installati permanentemente per il monitoraggio del traffico. Ciò include sia i dispositivi di misurazione della velocità fissi che gli autovelox ai semafori.
La consapevolezza della velocità e della sicurezza
L’implementazione dei controlli di velocità non è nuova. In Germania le misure di monitoraggio della velocità sono state implementate sin dagli anni ’50. Vengono utilizzate diverse tecnologie, tra cui sistemi radar, dispositivi di misurazione laser e sistemi di tracciamento video. In particolare i radar sono tra gli autovelox più utilizzati nelle città tedesche e utilizzano le onde elettromagnetiche per la misurazione.
Particolarmente importante: chiunque superi il limite di velocità nelle aree urbane deve essere punito secondo il catalogo delle multe. Le sanzioni sono chiaramente definite e, a seconda della gravità della violazione, possono esserci multe, punti a Flensburg o addirittura il divieto di circolazione. Ciò vale per inciso non solo per gli speeder, ma anche per i conducenti alle prime armi che vengono sorpresi a superare di 21 km/h la velocità consentita e devono aspettarsi un prolungamento del periodo di prova e la partecipazione a un seminario avanzato.
Conclusione: attualmente le strade di Miesbach e dei suoi dintorni sono fortemente monitorate. Si consiglia quindi di togliere il piede dall'acceleratore e dimostrare una buona abilità nel rispettare i limiti di velocità. Il monitoraggio mobile della velocità ha i suoi vantaggi, ma il messaggio rimane chiaro: la sicurezza viene prima di tutto e chiunque ignori le regole ne subirà le conseguenze.