Il nuovo contratto collettivo garantisce 900 posti di lavoro alla Fehrer di Kitzingen!
Il nuovo contratto collettivo presso la Fehrer di Kitzingen garantisce 900 posti di lavoro fino al 2027 e migliora le condizioni per gli apprendisti.

Il nuovo contratto collettivo garantisce 900 posti di lavoro alla Fehrer di Kitzingen!
A Kitzingen è stato approvato un nuovo contratto collettivo per i dipendenti del fornitore automobilistico Fehrer, che non solo garantisce i posti di lavoro esistenti, ma apre anche nuove prospettive. Questo contratto garantisce almeno 900 posti di lavoro nella sede centrale e negli stabilimenti di Großlangheim e Braunschweig fino alla fine del 2027 ed è il risultato di intense trattative tra la direzione e l'IG Metall. Come Gong radiofonico quanto riportato, le retribuzioni dei dipendenti rimarranno invariate e anche in futuro i tirocinanti verranno assunti a tempo indeterminato.
Emergono alcuni sviluppi positivi: per settembre 2026 è previsto un piccolo aumento salariale. Inoltre, le sedi di Kitzingen e Großlangheim verranno rafforzate in modo mirato. Kitzingen diventerà un centro di competenza per la schiuma calda e fredda, mentre Großlangheim trarrà vantaggio dalla costruzione leggera. Nonostante le prospettive positive, i dipendenti dovranno rinunciare a parte delle ferie e dei bonus natalizi fino alla scadenza della tariffa aziendale e introdurre un giorno di ferie non retribuito al mese.
Unità nel terzo round di negoziati
L'accordo su questo contratto collettivo è arrivato dopo un terzo ciclo di trattative in cui l'IG Metall ha negoziato con Fehrer su diverse questioni. I dipendenti delle sedi di Kitzingen, Grosslangheim e Braunschweig possono aspettarsi non solo un impiego sicuro per gli apprendisti, ma anche un bonus di compensazione dell'inflazione esentasse per un totale di 1.500 euro. Come Würzburg IG Metall Come riportato, anche i dipendenti dovranno far fronte a diversi aumenti salariali: da dicembre 2023 i salari aumenteranno del 4,7%, a gennaio 2025 seguirà un ulteriore aumento del 3,4%.
Sono previsti aiuti anche per i dipendenti più anziani, poiché l'importo integrativo per il pensionamento parziale è aumentato da 650 euro a 750 euro. Oltre alle norme sulla contrattazione collettiva, verrà introdotto anche un nuovo corpus di norme per le bici da lavoro. Le trattative hanno dimostrato che sia la direzione che l'IG Metall attribuiscono grande importanza al rafforzamento delle fasce salariali inferiori.
Le sfide del settore
Nonostante queste notizie positive, Fehrer continua a lottare con gli effetti della crisi nel settore automobilistico. Negli ultimi anni la sede di Wiesentheid è stata interessata da chiusure. Ciò dimostra quanto sia importante aprire nuovi settori di attività e posizionarci in modo più ampio. I dipendenti devono affermarsi in un mercato in evoluzione e il nuovo contratto collettivo potrebbe rappresentare lo stimolo decisivo in tal senso.
Inoltre, è a disposizione dei dipendenti attraverso il database della contrattazione collettiva Destatis più facile ottenere informazioni pertinenti sui salari stabiliti dai contratti collettivi e sulle condizioni di lavoro adeguate. Questo database offre una panoramica completa delle normative sulla contrattazione collettiva in vari settori ed è una risorsa preziosa per chiunque desideri ottenere una panoramica degli attuali sviluppi nel mondo del lavoro.