Il nuovo allenatore del Waldkirchen Sven Halfar: fortuna nel calcio nonostante il danno all'anca!
Sven Halfar, 26 anni, inizia come allenatore del TSV Waldkirchen dopo problemi all'anca. Guiderà la squadra nella stagione il 19 luglio.

Il nuovo allenatore del Waldkirchen Sven Halfar: fortuna nel calcio nonostante il danno all'anca!
A Waldkirchen è in arrivo un cambiamento che potrebbe portare una ventata di aria fresca nella lega distrettuale. Il 26enne Sven Halfar, che è stato costretto a interrompere troppo presto la sua carriera calcistica dopo aver subito un grave danno all'anca, sta ora facendo il passo nel mondo dell'allenatore. Il suo viaggio è stato tutt'altro che facile, ma la sua passione per il gioco rimane immutata. Il PNP riferisce che Halfar vive a Haslach vicino a St. Oswald e lavora come tecnico di ingegneria meccanica a Schönberg. Nonostante tutte le battute d'arresto, è pieno di energia e pronto a dare nuovo slancio al TSV Waldkirchen.
Dopo il suo periodo come vice allenatore di Rudi Damberger, Halfar è stato ora promosso a capo allenatore. Il suo obiettivo è far giocare attivamente la squadra e tirare fuori il meglio dalla scorsa stagione, conclusasi con un sesto posto. È supportato dal centrocampista Philip Autengruber e dall'attaccante Stefan Pecher. La sfida non sarà però facile in quanto la squadra dovrà sostituire diversi giocatori di lunga data, tra cui il portiere titolare Simon Boxleitner e l'attaccante Manuel Karlsdorfer.
Lesione grave e sue conseguenze
Il percorso di Halfar per diventare allenatore è stato segnato da problemi di salute. Una grave caduta durante una partita retrocessione nel maggio 2019 ha portato a diverse operazioni: un totale di tre operazioni all'anca e una alla caviglia. Il dolore è ancora presente e può correre solo per un massimo di 50 metri. Il Campionato Europeo di calcio 2021 dimostra che anche i professionisti spesso devono lottare con infortuni simili Vivanti informato. I calciatori hanno il doppio delle probabilità di soffrire di usura dei fianchi, cosa che Halfar capisce fin troppo bene.
I sintomi di un danno all’anca, come dolore all’inguine e mobilità limitata, non dovrebbero essere sottovalutati. Halfar è tuttavia ottimista e motivato a portare nel suo nuovo ruolo l'esperienza che i suoi colleghi allenatori Anton Autengruber e Rudi Damberger gli hanno trasmesso.
Una mentalità positiva
Nonostante i suoi limiti fisici, Halfar rimane impegnato nel calcio e ha grandi progetti per il suo nuovo ruolo. "So che i giocatori hanno qualità, ma l'esperienza arriva con il tempo", dice, dimostrando di impegnarsi per uno sviluppo a lungo termine.
Il primo corso preparatorio inizierà il 19 e 20 luglio. Mentre la squadra si prepara per la nuova stagione, resta la domanda su come cambieranno le dinamiche sotto Halfar. Molti sono entusiasti di vedere se la boccata d'aria fresca e la sua mentalità positiva potranno portare la squadra a nuovi traguardi. Il TSV Waldkirchen vivrà sicuramente molte altre partite interessanti sotto la direzione di Halfar.