Giornata del terapeuta a Eichstätt: speranza per i bambini traumatizzati!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 26 settembre 2025 nel convento dei cappuccini di Eichstätt si svolgerà la giornata dei terapeuti incentrata sulla terapia incentrata sui traumi per i giovani.

Am 26. September 2025 findet im Kapuzinerkloster Eichstätt ein Therapeutentag mit Fokus auf traumafokussierte Therapie für Jugendliche statt.
Il 26 settembre 2025 nel convento dei cappuccini di Eichstätt si svolgerà la giornata dei terapeuti incentrata sulla terapia incentrata sui traumi per i giovani.

Giornata del terapeuta a Eichstätt: speranza per i bambini traumatizzati!

Venerdì 26 settembre si svolgerà nel convento dei cappuccini di Eichstätt un'importante giornata terapeutica, interamente dedicata al sostegno psicosociale a bambini e giovani traumatizzati. Questo evento riunisce la neonata rete di terapisti della terapia cognitivo comportamentale focalizzata sul trauma (TF-CBT) per presentare importanti risultati dei progetti di ricerca “Better Care” e “Best for Can”. La rete è composta da terapisti provenienti da tutta la Germania che affrontano le sfide del trattamento dei giovani.

Un punto culminante centrale è la conferenza di Rita Rosner, cattedra di psicologia clinica e biologica alla KU Eichstätt-Ingolstadt. Presenterà i primi risultati dei due progetti di ricerca. Questi progetti sono studi sull’efficacia della TF-CBT, che in numerosi studi controllati è stata dimostrata come un modo efficace per affrontare le esperienze traumatiche nei bambini e negli adolescenti. Questa terapia non aiuta solo le giovani vittime, ma anche i loro genitori, ad affrontare le conseguenze, spesso a lungo termine, degli abusi e dei traumi. L'evidenza dell'efficacia di questa terapia è sottolineata da numerosi articoli scientifici, come documentato in una compilazione di tfkvt.ku.de.

Uno sguardo agli argomenti della giornata del terapeuta

Durante la giornata del terapeuta gli esperti discuteranno temi attuali come la necessità di aiuto terapeutico per i giovani e rafforzeranno la fiducia in se stessi dei terapeuti. I risultati dei progetti dovrebbero fornire informazioni su quale aiuto sia particolarmente necessario e su come migliorare il panorama terapeutico in Germania. L'incontro non viene quindi utilizzato solo come piattaforma per lo scambio di conoscenze specialistiche, ma anche come opportunità per sviluppare soluzioni concrete alle sfide che i bambini e i giovani traumatizzati devono superare oggi.

I metodi utilizzati a questo scopo, in particolare la TF-CBT, si basano su un ampio pool di studi. Tra le altre cose, lavori come quelli di Goldbeck et al. (2016) e Morina et al. (2016) hanno scoperto che questa forma di terapia porta ad una significativa riduzione dei sintomi legati al trauma. Questi studi sono di grande importanza perché forniscono il più alto livello di evidenza dell’efficacia di una terapia. Ciò si riflette anche nell’implementazione di linee guida internazionali, che hanno già formulato numerose raccomandazioni per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD) nei bambini e negli adolescenti. Particolarmente degne di nota sono le linee guida britanniche del NICE e quelle della International Society for Traumatic Stress Studies.

Nel complesso, i promotori e gli esperti attendono con ansia una giornata stimolante in cui tutto ruota attorno all'importante tema della terapia del trauma per i giovani. I partecipanti non solo impareranno gli uni dagli altri, ma saranno anche in grado di acquisire nuove idee per le proprie attività. In un momento in cui la salute mentale dei bambini e dei giovani è sempre più al centro dell’attenzione, un simile incontro è più che semplicemente utile: è urgentemente necessario.