Ebersberg onora Käte Reimann-Moder: modello per la conservazione della natura e il volontariato!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Käte Reimann-Moder di Ebersberg riceve la medaglia distrettuale per i tanti anni di volontariato nella conservazione della natura.

Käte Reimann-Moder aus Ebersberg erhält die Bezirksmedaille für langjähriges ehrenamtliches Engagement im Naturschutz.
Käte Reimann-Moder di Ebersberg riceve la medaglia distrettuale per i tanti anni di volontariato nella conservazione della natura.

Ebersberg onora Käte Reimann-Moder: modello per la conservazione della natura e il volontariato!

Venerdì Käte Reimann-Moder di Ebersberg ha ricevuto la medaglia distrettuale in riconoscimento del suo straordinario impegno di volontariato. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo nel pittoresco monastero di Seeon, dove il presidente del consiglio regionale Thomas Schwarzenberger ha consegnato la medaglia. Il loro impegno per la conservazione abbraccia diversi decenni e comprende una varietà di attività che hanno un impatto positivo sulla comunità e sull’ambiente.

Reimann-Moder si impegna con passione per la conservazione del Laufinger Moos e prende una posizione ferma contro i progetti di costruzione stradale discutibili. Le loro attività non si limitano alla conservazione della natura; È attivamente coinvolta in iniziative sociali e sostiene, tra le altre cose, progetti per persone socialmente svantaggiate e progetti sanitari. La sua carriera professionale comprende la pratica medica e la fondazione di gruppi ambientalisti. Nell'ambito del suo impegno ha anche lanciato programmi per l'integrazione dei senzatetto e si occupa di questioni relative all'agricoltura sostenibile e allo scambio di fiori selvatici.

Un modello per molti

Thomas Schwarzenberger ha descritto Käte Reimann-Moder come un modello per una comunità impegnata e compassionevole. Il loro approccio dimostra quanto sia importante il lavoro volontario per una società vivace. Come molti volontari, contribuisce con tempo, energia e idee innovative per trovare soluzioni su misura ai problemi ambientali locali. Poiché il volontariato non è solo una decisione personale, ha anche effetti positivi di vasta portata sulla comunità, come dimostrano diverse iniziative.

I cittadini impegnati si impegnano in progetti come gli orti comunitari con la permacultura, che possono sia migliorare la qualità dell’aria che promuovere la biodiversità. Iniziative come quelle realizzate da numerosi volontari in Baviera non solo sostengono l'ambiente, ma rafforzano anche il senso di comunità. In molte regioni della Baviera i cittadini hanno già compiuto progressi significativi nel lavoro educativo sulla sostenibilità, spesso in collaborazione diretta con organizzazioni come l’Associazione per la Conservazione della Natura in Baviera, che è attiva nella protezione della natura e delle specie nonché nell’educazione ambientale.

Comunità e sostenibilità

Il volontariato svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Come spiega vegeco.org, i progetti volontari sono spesso flessibili e consentono lo sviluppo di soluzioni specifiche alle sfide ecologiche. L’empowerment della comunità è un altro aspetto chiave, con molti volontari motivati ​​a realizzare il cambiamento nelle loro comunità senza essere guidati da incentivi finanziari.

La tradizione dell'impegno volontario per la protezione della natura e dell'ambiente ha conosciuto un significativo risveglio in Baviera, soprattutto dopo la fondazione dei gruppi locali dell'Agenda 21 che si impegnano per lo sviluppo sostenibile a livello locale. Questi gruppi non solo sensibilizzano sull’importanza della protezione ambientale, ma raccolgono anche idee per promuovere un futuro di successo per tutti i residenti.

L'assegnazione della medaglia distrettuale a Käte Reimann-Moder non solo riconosce il suo contributo personale, ma incoraggia anche molti altri a impegnarsi nel volontariato. È un appello rivolto alla comunità affinché agisca e lavori per un futuro sostenibile ed equo. Perché, come mostrano gli esempi, ogni impegno che puoi mettere nella tua comunità è un piccolo ma importante elemento fondamentale per il quadro più ampio.