Industria tedesca prima della sfida: la Cina supera l'esportazione!

Erfahren Sie, wie Deutschlands Industrie im globalen Wettbewerb mit China an Boden verliert und welche Herausforderungen bevorstehen.
Scopri come l'industria tedesca perde terreno nella concorrenza globale con la Cina e quali sfide sono imminenti. (Symbolbild/MW)

Industria tedesca prima della sfida: la Cina supera l'esportazione!

Coburg, Deutschland - Un argomento fortemente discusso nell'economia domestica è il graduale declino della competitività dell'industria tedesca, in particolare nel contesto della rivalità globale con la Cina. As the Nordbayerischer Kurier that German Le esportazioni nel 2024 sono diminuite dell'1,7 % a circa 1,65 trilioni di euro. In confronto, le esportazioni cinesi hanno una crescita del 7,1 % e hanno superato i 3 trilioni di euro. La situazione è preoccupante: è l'ottavo anno consecutivo che la Cina cresce nell'area di esportazione, mentre la Germania ha dovuto accettare un calo nel 2023.

Soprattutto nel settore automobilistico sembra desolante. Volkswagen, un tempo gigante, ha ridotto le sue consegne da 10,1 milioni di auto a soli 8,6 milioni nel 2024 nel 2018. Questo crollo è in gran parte attribuito al fallimento nel mercato cinese. I produttori di E-Car cinesi hanno fatto progressi impressionanti negli ultimi anni e ora stanno affrontando produttori tedeschi.

Condizioni di mercato e sfide

La sfida per l'industria tedesca è rafforzata da una serie di fattori. I prezzi elevati di energia, specialmente dopo la guerra di attacco russa contro l'Ucraina, aumentano molte aziende. Inoltre, l'economia tedesca deve combattere con un ambiente di sussidio aggressivo e una corsa globale per le tecnologie chiave, come i chip. L'attuale tecnologia e politica industriale mostrano approcci ai miglioramenti, ma l'implementazione rimane spesso incoerente e complessa, così come la competizione società tedesca per la politica estera

In un paese come la Germania, che è considerata una delle economie più globalizzate, anche fragili catene di approvvigionamento e tensioni geopolitiche sono una sfida. Nel mondo digitale in particolare, la Germania ha difficoltà a creare valore nei mercati in rapida crescita come le infrastrutture cloud e bordo. Gli studi indicano che l'accesso alle migliori tecnologie digitali sarà decisivo per la competitività del paese.

la visione del futuro

Alla luce delle circostanze attuali, l'elettromobilità potrebbe presto richiedere più della metà del mercato globale. La cerniera della Cina di diventare un leader tecnologico entro il 2049 continua a spostarsi la concorrenza e richiede alla Germania di concentrarsi sulla leadership tecnologica. Sebbene il governo federale abbia annunciato numerosi investimenti in tecnologie critiche, molte aziende sono ancora titubanti, soprattutto quando si tratta di attuare strategie di intelligenza artificiale. In effetti, solo il 6 % delle società di piccole e medie dimensioni (PMI) in Germania utilizza tali strategie, mentre il 77,1 % è offensivo per lo scambio di dati.

L'anno scorso la Germania ha esportato per un valore di 1.562 miliardi di euro, con circa la metà dell'esportazione in quattro gruppi di prodotti: veicoli a motore e parti di auto di potenza (17,2 %), macchine (14,3 %), prodotti chimici (9,0 %) e dispositivi di elaborazione dei dati, prodotti elettronici e ottici (8,6 %). Nonostante questi dati, la Cina detiene la posizione di partner commerciale più importante per la Germania, seguito dagli Stati Uniti e da altri paesi europei, che sottolinea ulteriormente la dipendenza del paese dai mercati internazionali. Il centro federale per l'educazione politica mostra che estende negli Stati Uniti e in Cina rimane in particolare per l'economia tedesca per l'economia tedesca.

In sintesi, si può dire che la Germania deve affrontare enormi sfide. La necessità di ridefinire l'innovazione e la competitività è più vicina che mai. Una buona mano potrebbe decidere se l'industria tedesca sopravviverà o meno.

Details
OrtCoburg, Deutschland
Quellen