Wunsiedel celebra la democrazia: raccolta fondi contro la destra l'11 novembre 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'11 novembre 2025, Wunsiedel celebra la tolleranza e l'umanità con una Giornata della democrazia alla luce delle passate marce neonaziste.

Am 11.11.2025 feiert Wunsiedel mit einem Tag der Demokratie Toleranz und Menschlichkeit, angesichts vergangener Neonazi-Aufmärsche.
L'11 novembre 2025, Wunsiedel celebra la tolleranza e l'umanità con una Giornata della democrazia alla luce delle passate marce neonaziste.

Wunsiedel celebra la democrazia: raccolta fondi contro la destra l'11 novembre 2025!

L’11 novembre 2025 Wunsiedel sarà incentrato sulla democrazia. Questo sabato si celebra la Giornata della Democrazia, organizzata dalla città di Wunsiedel, dalla rete “Wunsiedel è colorata” e da altri sostenitori. Tra i presenti figurano numerosi rappresentanti dell'amministrazione comunale, tra cui il sindaco Nicolas Lahovnik, il decano Peter Bauer e altri cittadini impegnati come Tamara Pohl della DGB e Wilfried Kukla.

"Non si registra alcuna manifestazione dello spettro di destra", sottolinea il sindaco Lahovnik, il che significa una svolta positiva per gli organizzatori. L'evento si svolgerà su scala ridotta rispetto al passato, ma il cuore resta: la commemorazione della leggendaria corsa di raccolta fondi, lanciata dieci anni fa. Il motto allora, come adesso, è “destra (correre) contro destra”, che riflette la resistenza creativa dei Wunsiedler alle marce neonaziste.

Celebrazione della tolleranza e della dignità umana

Un altro momento clou sarà una raccolta fondi volontaria il 16 novembre. Ciò rientra in una celebrazione della tolleranza, della democrazia e della dignità umana che si svolge il sabato prima del Giorno della Memoria. Questo evento commemora l'originale raccolta fondi lanciata nel 2014 per trasformare la marcia del piccolo partito neonazista "Der III. Weg" in un atto positivo.

L’idea alla base della corsa di beneficenza era semplice ed efficace: per ogni metro percorso dagli estremisti di destra venivano fatte delle donazioni al programma di abbandono scolastico “Exit Germany”. Nel centro di Wunsiedler verrà allestito un circuito lungo circa 500 metri e per ogni giro completato verranno effettuate donazioni a organizzazioni no-profit che promuovono la convivenza democratica e tollerante.

Uno sguardo avanti e indietro

Guardando indietro agli ultimi dieci anni si vede che le marce neonaziste a Wunsiedel sono state vietate dal 2011, dopo che è stato interrotto il collegamento diretto con la tomba di Rudolf Heß. Il luogo d'incontro originariamente popolare per i neonazisti da allora ha perso la sua importanza. Nel 2023 si è verificata addirittura una svolta storica quando il piccolo partito neonazista "Der III. Weg" ha smesso di recarsi a Wunsiedel per la prima volta dal 1988. Un chiaro segno che la resistenza creativa di "Wunsiedel è colorata" sta dando i suoi frutti.

La polizia dell'Alta Franconia segue da vicino gli eventi ed è ben preparata a tenere d'occhio eventuali ulteriori notizie nella regione. A differenza degli anni precedenti, però, non è previsto personale di supporto proveniente da altri distretti governativi, il che sottolinea ulteriormente il carattere calmo e pacifico degli eventi.

A Wunsiedel siamo ben preparati per celebrare una celebrazione costruttiva della democrazia. L'impegno della città e dei suoi cittadini dimostra che nell'Alto Palatinato si può inviare un segnale forte di tolleranza e rispetto. Le osservazioni e i resoconti degli ultimi anni sottolineano questo sviluppo e lo chiariscono: Wunsiedel è colorata e tale rimarrà anche in futuro.

Per informazioni dettagliate e informazioni di base sui prossimi eventi, i lettori possono leggere gli articoli di Frankenpost E BR visita.