Inizia la stagione invernale: la prima neve risveglia i comprensori sciistici della Baviera!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La stagione sciistica in Baviera inizia con la prima neve, l'aumento dei prezzi e l'apertura dei primi comprensori sciistici, tra cui Zugspitze e Söllereck.

Skisaison in Bayern startet mit frühem Schnee, Preissteigerungen und ersten geöffneten Skigebieten, darunter Zugspitze und Söllereck.
La stagione sciistica in Baviera inizia con la prima neve, l'aumento dei prezzi e l'apertura dei primi comprensori sciistici, tra cui Zugspitze e Söllereck.

Inizia la stagione invernale: la prima neve risveglia i comprensori sciistici della Baviera!

Che inizio per la stagione invernale! Con il primo fine settimana di Avvento la Baviera si presenta con una meravigliosa coltre di neve e fa uscire dalle loro accoglienti stanze gli appassionati di sci. Nei comprensori sciistici bavaresi l'attesa del bianco è in pieno svolgimento. Mentre in pianura le temperature scendono ai livelli invernali, in montagna gli appassionati di sport invernali possono già aspettarsi numerose piste aperte. Il limite delle nevicate è attualmente compreso tra 400 e 600 metri, il che rende le condizioni ideali per un buon inizio di stagione. Come BR.de riferisce che il comprensorio sciistico Zugspitzplatt ha aperto i battenti venerdì 27 novembre e gode di circa 60 centimetri di neve naturale.

Le prime aree accessibili sono il Sonnenkar e il Wetterwandeck. Gli sciatori che vogliono visitare lo Zugspitze devono ora pagare per un biglietto giornaliero 69 euro – un aumento di tre euro rispetto allo scorso anno. E gli aumenti di prezzo non si fermano: anche l'associazione skipass Alpenplus ha aumentato i suoi prezzi da 49 euro a 51 euro.

Attivo nell'Algovia

Ma non è solo lo Zugspitze a essere pronto. In Allgäu altre zone si preparano all'inizio della stagione. Nel fine settimana saranno disponibili i primi impianti di risalita sullo Spitzingsee, poco dopo seguiranno Sudelfeld, Brauneck e Wallberg. Il Söllereck si apre con 119 centimetri di neve e offre agli appassionati di sport invernali tre impianti e cinque chilometri di piste battute, che per molti è una vera chicca da esperti. Anche qui c'è un'offerta speciale: in preapertura il biglietto giornaliero costa solo 50 euro.

Un dettaglio interessante è che le piste di Söllereck richiedono meno neve per sciare in sicurezza, il che rende possibile iniziare prima. Anche lo Zugspitze fa affidamento sulle abbondanti nevicate naturali, mentre altre regioni, come l'Alto Palatinato, puntano inizialmente sullo sci di fondo perché qui le condizioni della neve sono meno favorevoli.

Uno sguardo allo sviluppo dei prezzi

Gli aumenti dei prezzi sono evidenti in tutta la regione alpina. Mentre in Austria i prezzi sono aumentati in media del 4%, si prevedono aumenti simili anche in Germania. Questi sviluppi non sono solo un segnale di maggiori costi operativi, ma riflettono anche le sfide che il cambiamento climatico pone ai comprensori sciistici. Alcune aree sono già alle prese con le conseguenze negative del riscaldamento globale. Gli operatori di ascensori fanno sempre più affidamento su misure sostenibili, come l’utilizzo di elettricità verde e biocarburanti per ridurre le emissioni di CO2 Giornale della sera riportato.

Per compensare il cambiamento climatico, in alcuni comprensori sciistici, come ad esempio nelle Oberstdorf Kleinwalsertal Bergbahnen, vengono introdotte tecnologie sostenibili. Qui vengono utilizzati battipista completamente elettrici per preparare con cura le piste. Ciò dimostra che l’industria sta cercando di agire in modo responsabile nei confronti dell’ambiente.

Tutto sommato la stagione invernale in Baviera è iniziata in modo promettente. La combinazione di nevicate precoci e una vasta gamma di attività invernali fa battere più forte il cuore degli appassionati di sci. Sarà interessante vedere come si svilupperanno le condizioni e quali consigli utili ci riserveranno le prossime settimane!