Ondata di caldo in Baviera: temperature record e violenti temporali minacciano!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'Unterallgäu sperimenta un caldo estremo con temperature fino a 40 gradi. Allerte meteo e consigli sanitari per i cittadini.

Unterallgäu erlebt extreme Hitze mit Temperaturen bis zu 40 Grad. Wetterwarnungen und Gesundheitstipps für Bürger.
L'Unterallgäu sperimenta un caldo estremo con temperature fino a 40 gradi. Allerte meteo e consigli sanitari per i cittadini.

Ondata di caldo in Baviera: temperature record e violenti temporali minacciano!

Quest'anno l'estate in Baviera mostra il suo lato più caldo. Nei prossimi giorni si prevedono temperature estremamente calde, appena sotto i 40 gradi. Questa ondata di caldo ha già un impatto notevole sulla vita quotidiana nelle città e nei villaggi bavaresi. Come op in linea Come riportato, la temperatura più alta dell'anno è stata misurata il 2 luglio a Kitzingen con 37,8 gradi.

Dato il caldo insopportabile, il sindaco Stefan Günter ha ammesso di non sopportare i 40 gradi. "Mi sento più a mio agio tra 25 e 32 gradi", ha detto. Tuttavia, l’atmosfera riscaldata non è priva di conseguenze. La sera del 2 luglio violenti temporali si abbatterono sulla Baviera, soprattutto a Weissenburg, dove le cantine furono allagate.

Avvertenze e raccomandazioni

Le giornate calde non portano con sé solo temperature estreme, ma anche pericoli come temporali e forti piogge. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) ha già emesso un allarme per il caldo, in particolare nella Baviera nordoccidentale, dove sono previste temperature superiori a 30 gradi. Forte ZDF Esistono due livelli di allerta: esposizione al calore grave (livello 1), che raccomanda misure precauzionali speciali, ed esposizione al calore estremo (livello 2), che si concentra su persone particolarmente vulnerabili come gli anziani e quelli con malattie pregresse.

La DWD consiglia inoltre di non trascorrere del tempo all'aperto durante il caldo di mezzogiorno e di utilizzare una protezione solare con un fattore di protezione solare pari a 30. Le radiazioni UV sono cancerogene indipendentemente dalla temperatura.

Conseguenze per la natura e la salute

Anche l’aumento delle temperature e la siccità mettono a dura prova la natura. Secondo la DWD nei prossimi giorni il rischio di incendi boschivi aumenterà notevolmente. Il livello più alto viene raggiunto in molte località della Baviera. Il fuoco aperto o le sigarette fumanti possono avere conseguenze mortali. Il caldo ha un impatto particolarmente negativo nelle aree urbane come Norimberga. Il sindaco Christian Vogel invita la popolazione ad annaffiare regolarmente gli alberi della città per ridurre al minimo i danni legati al caldo.

Il ministro federale dell’Ambiente Carsten Schneider chiede conversioni più rispettose del calore e del clima nelle città per contrastare meglio le conseguenze del cambiamento climatico. Ciò include, tra le altre cose, più alberi e meno aree impermeabilizzate.

Oasi di relax

In questi tempi difficili, molti comuni si affidano a soluzioni creative. A Monaco, le chiese hanno funzionato come rifugi alla moda durante l’ondata di caldo. 79 chiese sono elencate nel GeoPortale come luoghi aperti dove le persone possono trovare ombra e acqua rinfrescante. Queste iniziative sono un raggio di speranza nel caldo opprimente che colpisce molti di noi.

La Baviera si prepara così ad una vera e propria ondata di caldo che metterà a dura prova non solo le temperature, ma anche i nostri comportamenti e la nostra salute. Mantieni la calma, bevi abbastanza e cerca riparo ove possibile!