Popolazioni ittiche nel Mindel: la cooperativa reagisce alle enormi minacce!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La cooperativa di pesca Obere Mindel dell'Unterallgäu affronta le sfide urgenti che gli stock ittici devono affrontare a causa del cambiamento climatico e dei predatori.

Die Fischereigenossenschaft Obere Mindel in Unterallgäu behandelt dringende Herausforderungen für den Fischbestand aufgrund von Klimawandel und Raubtieren.
La cooperativa di pesca Obere Mindel dell'Unterallgäu affronta le sfide urgenti che gli stock ittici devono affrontare a causa del cambiamento climatico e dei predatori.

Popolazioni ittiche nel Mindel: la cooperativa reagisce alle enormi minacce!

La cooperativa di pesca Obere Mindel si trova ad affrontare sfide serie, di cui si è parlato anche durante l'assemblea generale annuale. Come Mercurio relazioni, è importante affrontare la pressione sulla popolazione ittica locale. I cambiamenti climatici, l’aumento della temperatura dell’acqua e l’aumento del rischio di essere mangiati dai cormorani e dallo smergo maggiore mettono a dura prova le popolazioni. I primi avvistamenti di lontre in acqua hanno peggiorato ulteriormente la situazione.

Nel 2024 in tutta la Baviera gli indennizzi pagati alla cooperativa di pesca a causa della lontra ammontavano a ben 2,4 milioni di euro. Per fare un confronto: il lupo è costato solo 30.000 euro. Queste enormi somme dimostrano quanto siano gravi i problemi che i pescatori devono affrontare. Anche il rapporto sullo stato dei pesci della Svevia evidenzia chiaramente che molte specie ittiche autoctone perdono sempre più il loro habitat.

Le sfide per la pesca

L'abbassamento del livello delle acque negli affluenti del Mindel e dell'Auerbach crea problemi soprattutto ai pescatori. L'amministratore delegato Edgar Putz sottolinea che è necessario adattare le misure di stoccaggio alle mutate condizioni. Inoltre, oltre 30.000 giovani pesci sono stati rilasciati nelle acque locali per incrementare gli stock. Tuttavia, la sfida è che gli eventi alluvionali e gli alti livelli delle acque sotterranee non migliorano la situazione.

Nella nuova elezione del consiglio direttivo è stato confermato presidente Hans-Joachim Weirather, affiancato da Michael Häring in qualità di vicepresidente e da un team di valutatori e revisori dei conti. Particolarmente onorato è stato Richard Tatzkow, che per 20 anni ha verificato in modo affidabile i conti della cooperativa.

La pesca eccessiva e la dimensione globale

WWF warnt vor den verheerenden Folgen von Überfischung und Klimawandel, die auch die Fischbestände in Nord- und Ostsee erheblich gefährden. Es ist ein alarmierendes Bild: So hatte der Ostseehering in den letzten fünf Jahren die historisch schlechtesten Jahre, und der Dorschbestand gilt als kollabiert.

Gli stati dell’UE hanno riformato la politica della pesca circa dieci anni fa per combattere la pesca eccessiva entro il 2020, eppure molti stock ittici in questa regione rimangono ancora sovrasfruttati. Il calo del consumo di pesce in Germania è un altro segno che i consumatori stanno diventando più sensibili, e i cittadini tedeschi hanno speso per il pesce 4,9 miliardi di euro nel 2022, una diminuzione del 9% rispetto all’anno precedente.

I percorsi verso il futuro

Per far fronte a queste sfide, il WWF fa appello alla necessità di una gestione sostenibile della popolazione e chiede la creazione di aree protette su larga scala senza uso commerciale. Sono inoltre urgentemente necessari migliori controlli sulle catture in mare. Infine, gli esperti avvertono che il cambiamento climatico potrebbe rendere le condizioni di pesca ancora più difficili. Per ogni grado Celsius di riscaldamento, il potenziale di cattura globale diminuisce di oltre tre milioni di tonnellate. Ciò potrebbe avere conseguenze catastrofiche, soprattutto nei paesi in via di sviluppo dove molte persone fanno affidamento sul pesce come fonte di proteine.

Alla luce di questi problemi è chiaro che le iniziative locali come la cooperativa di pesca Obere Mindel sono importanti non solo per la regione, ma per l'intera area acquatica. Gli stock ittici sostenibili che possono adattarsi meglio ai cambiamenti ambientali sono della massima importanza. Gli attori locali sono chiamati a fare la loro parte e a trovare nuovi modi innovativi per rendere la pesca sostenibile.