Schwabach incorona Gabrielle Chardigny con il premio d'arte per l'imponente installazione!
Il 9 agosto 2025 Gabrielle Chardigny ha ricevuto il Premio d'arte della città di Schwabach per la sua installazione sull'estrazione dell'oro.

Schwabach incorona Gabrielle Chardigny con il premio d'arte per l'imponente installazione!
Il 9 agosto 2025 a Schwabach è stato assegnato il premio d'arte della città nell'ambito della 14esima Biennale. L'artista francese Gabrielle Chardigny è stata lieta di ricevere il premio, che ammonta a ben 8.000 euro. La presentazione ha avuto luogo nella Galleria Comunale ed è stata realizzata dal sindaco Peter Reiß e da Sandra Hoffmann-Rivero, responsabile dell'ufficio culturale. Quest'anno hanno chiesto di partecipare ben 360 artisti, tra i quali una giuria ha selezionato 30 talentuosi concorrenti e partecipanti ospiti le cui opere saranno presentate durante la Biennale. Schwabach.de riporta questo evento di successo.
L’installazione di Chardigny intitolata “C’è oro sulla luna?” dà un potente contributo alla Biennale. Il lavoro affronta l’impatto ambientale dell’estrazione dell’oro e le condizioni di produzione associate, spesso tossiche. Solleva interrogativi sulla responsabilità nei confronti del nostro pianeta e incoraggia la riflessione sui costi del lusso e del consumo. L'installazione è caratterizzata da un terreno sabbioso rosso, che simboleggia il terreno arido, ed è progettata in quattro capsule di vetro che racchiudono piante fragili. L'ambientazione ha un'atmosfera distopica che avverte della devastazione ecologica causata dall'estrazione dell'oro. Kuenstlerbund Schwabach sottolinea che l'uso dell'odore di cianuro nell'aria è un forte elemento dell'installazione che incoraggia il dibattito.
L'artista al centro dell'attenzione
Gabrielle Chardigny è nata a Parigi nel 1996 ed è un'artista e scultrice di talento. Si è diplomata alla Scuola d'Arte e Design di Saint-Étienne (Francia) nel 2021 e attualmente vive a Berlino, dove lavora presso gli Ateliers Südkreuz. Le sue attività artistiche l'hanno già portata in diversi paesi; Ha vissuto nella “Residenza Montemero” in Andalusia e ha esposto le sue opere in Portogallo, Francia e Germania. La sua storia espositiva fino ad oggi comprende momenti salienti come la mostra collettiva “Matières Précieuses” a Saint-Étienne nel 2021 e il soggiorno ad Almeria nel 2023. È inoltre prevista una mostra collettiva dal titolo “Reservoir” a Berlino nel 2024.
L’installazione “C’è oro sulla luna?” non è solo un eccellente esempio del lavoro artistico di Chardigny, ma anche una forte affermazione sul dibattito globale sull'ambiente e sullo sfruttamento delle risorse naturali. Il tuo lavoro attira sicuramente l'attenzione ed è un argomento che non riguarda solo gli amanti dell'arte. In un momento in cui la sostenibilità è sempre più al centro dell'attenzione, il lavoro di Chardigny si rivela particolarmente rilevante e necessario.