Giornata contro la violenza: Miltenberg mostra la bandiera per i diritti delle donne!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel novembre 2025 Miltenberg organizza campagne contro la violenza contro le donne per attirare l’attenzione sul problema e offrire aiuto.

Im November 2025 organisiert Miltenberg Aktionen gegen Gewalt an Frauen, um auf das Problem aufmerksam zu machen und Hilfe zu bieten.
Nel novembre 2025 Miltenberg organizza campagne contro la violenza contro le donne per attirare l’attenzione sul problema e offrire aiuto.

Giornata contro la violenza: Miltenberg mostra la bandiera per i diritti delle donne!

Cosa sta accadendo nella nostra regione per richiamare l’attenzione su un problema serio? A Miltenberg e dintorni quest'anno non sarà solo una giornata di azione a dedicare alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il momento è giunto il 25 novembre, ma gli uffici per la parità di Aschaffenburg e Miltenberg così come la città di Aschaffenburg stanno pianificando numerosi eventi e campagne nell'ambito di un mese di azione per sensibilizzare sulla violenza specifica di genere. Forte Distretto di Miltenberg Il pubblico viene informato tramite affissioni sugli autobus ed eventi vari.

I numeri sono allarmanti: la violenza contro le donne è diffusa in tutto il mondo. Una donna su tre in Europa subirà violenza fisica o sessuale nel corso della propria vita. Secondo i rapporti, nel 2023 in Germania sono state colpite da violenza domestica 180.715 donne, con un aumento del 5,6% rispetto all’anno precedente. Queste e altre statistiche spaventose provengono da un'analisi di Agenzia federale per l'educazione civica e mostrare la portata del problema. Questi non sono solo casi isolati; La violenza di genere colpisce le donne di tutte le classi sociali.

Mese di azione contro la violenza

Durante il mese della campagna sono previsti vari eventi. Il 13 novembre a Mespelbrunn verrà rappresentata tra l'altro uno spettacolo teatrale dal titolo “Female Born”, seguito da un'altra rappresentazione il 20 novembre al Centro comunitario di Obernburg. Questi eventi rappresentano una grande opportunità per saperne di più sull'argomento: l'ingresso è gratuito, ma è consigliata la registrazione. Il 24 novembre presso il centro di formazione per adulti di Aschaffenburg aprirà le sue porte la mostra “Born Female – una raccolta di immagini sulla discriminazione contro le donne”.

Momento clou del mese sarà il 40° anniversario dell'associazione SEFRA, che verrà celebrato il 25 novembre. In questo giorno, gli ospiti sono invitati a prendere parte a varie conferenze e tavole rotonde. Si terrà inoltre una serata informativa a cura degli organismi per le pari opportunità, che tratterà della nuova legge sull'assistenza alla violenza e dei suoi effetti sul sistema di assistenza locale.

Offerte di aiuto e responsabilità sociale

L'argomento non è solo di importanza locale, ma evidenzia anche un problema globale: secondo il Rapporto dell'Istituto tedesco per i diritti umani Il 35% delle donne nel mondo sono vittime di violenza. I tassi di violenza domestica sono aumentati notevolmente durante la pandemia, sottolineando la rilevanza delle iniziative attuali.

I manifesti distribuiti nella regione forniscono informazioni sulle offerte di aiuto per le persone colpite. Una linea di assistenza nazionale (08000 116 016) è disponibile 24 ore su 24 per supportare le donne in situazioni di emergenza. È importante che ogni individuo prenda coscienza del problema e si assuma la responsabilità affinché in futuro la violenza contro le donne non abbia più spazio nella nostra società.