Speeder BMW a Frisinga: la modalità sportiva sveglia la polizia: c'è il rischio di un reato amministrativo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un 18enne è stato fermato dalla polizia a Frisinga perché faceva rumore mentre guidava una BMW in modalità sportiva. Nuova legge sulla protezione dal rumore dal 2025.

Ein 18-Jähriger wurde in Freising von der Polizei wegen Lärmbelästigung mit einem BMW im Sportmodus angehalten. Neues Lärmschutzgesetz ab 2025.
Un 18enne è stato fermato dalla polizia a Frisinga perché faceva rumore mentre guidava una BMW in modalità sportiva. Nuova legge sulla protezione dal rumore dal 2025.

Speeder BMW a Frisinga: la modalità sportiva sveglia la polizia: c'è il rischio di un reato amministrativo!

Venerdì sera una serata ricca di drammi e colpi di scena inaspettati ha tenuto Frisinga con il fiato sospeso. Un diciottenne alla guida di un'auto ufficiale BMW presa in prestito da suo padre ha suscitato molto scalpore quando ha attivato la modalità sportiva e ha premuto l'acceleratore per godersi i toni rauchi del potente motore a 8 cilindri. Gli attenti agenti di polizia fermi al semaforo hanno colto il forte spettacolo non solo acusticamente ma anche visivamente.

Durante la successiva ispezione, il giovane conducente ha mostrato perspicacia e ha ammesso che non tutti i residenti apprezzano un rumore del motore così intenso. Tuttavia è stato avviato un procedimento per un illecito amministrativo volto a richiamare al rispetto dell'inquinamento acustico nel territorio cittadino. Tali incidenti potrebbero diventare sempre più importanti in futuro, poiché dal 2025 entreranno in vigore nuove e più severe leggi sulla protezione dal rumore, che colpiranno soprattutto i forti rumori dei motori.

Nuove leggi sulla protezione dal rumore dal 2025

Tra pochi mesi, cioè dal 2025, entreranno in vigore le nuove norme che intendono limitare sensibilmente l’inquinamento acustico derivante dal traffico stradale. Che ne dici? im-auto.de Come descritto, queste leggi includono limiti più severi per veicoli e motocicli ad alte prestazioni, aumentando allo stesso tempo i controlli nelle città. Verranno utilizzati speciali dispositivi di misurazione del suono per rilevare veicoli rumorosi e sistemi di scarico manipolati.

Particolarmente colpiti sono i veicoli che non dispongono di un moderno isolamento acustico. Si prevede che la messa a punto e le modifiche al veicolo diventeranno più complicate. In questo contesto stanno diventando sempre più importanti alternative legali come software di gestione del motore ottimizzato o sistemi di scarico certificati. La messa a punto stessa non sarà vietata, ma le condizioni diventeranno più rigide.

Modalità sportiva in vista

Interessante anche la modalità sportiva che il 18enne ha attivato a Freising. Questa modalità, presente su veicoli come la BMW 218i Cabrio M-Sport 2018, fornisce una risposta diretta dell'acceleratore e può anche attivare le sospensioni sportive. L'autista non si diverte semplicemente, perché gioca con le possibilità che il suo veicolo gli offre. Ma questo divertimento può portare rapidamente a conflitti nelle aree urbane.

I rumori attivati ​​in modalità sportiva potrebbero causare disturbi ai sensi delle nuove normative, soprattutto considerando che le normative, basate sul Regolamento (UE) 540/2014, impongono i requisiti più elevati in termini di riduzione del rumore.

L'incidente di Frisinga potrebbe non essere solo una lezione personale per il giovane pilota, ma anche essere visto come un presagio di una nuova era della guida nelle aree urbane, dove motori più silenziosi e il rispetto delle regole diventeranno più importanti.

In conclusione, resta da dire che in futuro i proprietari e gli automobilisti dovranno adattarsi a questi cambiamenti il ​​più rapidamente possibile. Il trucco sarà mantenere il piacere di guida rispettando le nuove normative. Per il bene di tutti: tenete gli occhi e le orecchie aperti!