La VR Bank Bamberg-Forchheim assegna il Premio per la conservazione della natura: impegno per la natura!
Il 10 novembre 2025 la VR Bank Bamberg-Forchheim ha assegnato il Premio per la conservazione della natura per la diversità ecologica e i progetti di quartiere.

La VR Bank Bamberg-Forchheim assegna il Premio per la conservazione della natura: impegno per la natura!
Martedì presso la filiale della VR Bank a Forchheim è stato assegnato per la 29esima volta il premio per la conservazione della natura della VR Bank Bamberg-Forchheim. Con un premio in denaro totale di 5.000 euro, assegnato quest'anno con il motto "Ai buoni vicini! Il confine verde del giardino", è stata prestata particolare attenzione alla diversità ecologica delle siepi. I premi sono stati consegnati a numerosi cittadini, associazioni e iniziative della regione che si prendono cura in modo esemplare della conservazione della natura. Sono stati lieti di ricevere i premi complessivamente 26 giardinieri amatoriali e due istituzioni pubbliche.
Alexander Brehm, vicedirettore generale della VR Bank, nel suo discorso ha sottolineato l'importanza dell'impegno per la natura. "I progetti colpiscono per la loro biodiversità, la progettazione ecologica e l'integrazione nel paesaggio", ha spiegato.
Da segnalare in particolare i due premi speciali del valore di 1.000 euro ciascuno, assegnati a progetti sostenibili dell'iniziativa di crowdfunding. I vincitori della categoria speciale sostenibilità sono il sentiero naturalistico “Ritterweg” Hiltpoltstein e l'associazione Freund invece di Fremd e. V. Bamberga.
Vincitori e progetti
Gli altri quattro vincitori nella categoria speciale per le istituzioni pubbliche, l'associazione frutticola e orticola Eggolsheim e l'iniziativa Kurgarten Egloffstein, dimostrano insieme un forte impegno per l'educazione ambientale e la manutenzione del verde pubblico. Queste iniziative forniscono un prezioso contributo alla biodiversità e alla creazione di habitat nella regione.
La giuria si è dimostrata entusiasta della diversità dei progetti presentati. Quelli basati sui 17 obiettivi globali di sostenibilità (SDG) sono stati particolarmente ben accolti. Diventa chiaro qui che la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale vanno di pari passo. Le attività nei giardini e negli spazi pubblici sono un beneficio per l'intera comunità.
Tendenze attuali nella cura della pelle
Come dimostra il Premio per la Conservazione della Natura, c’è una crescente consapevolezza delle pratiche sostenibili, che si riflette anche nella cura della pelle. La tendenza verso l’utilizzo di ingredienti naturali e imballaggi rispettosi dell’ambiente non è affatto nuova, ma sta diventando sempre più importante. Gli studi dimostrano che l’industria dei cosmetici rappresenta una percentuale significativa dei rifiuti di plastica. Sempre più persone sono interessate a prodotti sostenibili che facciano bene sia alla pelle che all’ambiente.
Le maschere per il viso fai-da-te offrono un'eccellente opportunità per coccolarti in modo premuroso e rispettoso dell'ambiente. In totale ci sono circa 50 ricette da scoprire, tra cui maschere per ogni tipo di pelle che possono essere facilmente realizzate con ingredienti naturali come yogurt, avocado o aloe vera.
L'utilizzo di ingredienti come il neem, noto per i suoi effetti antibatterici, e il burro di karité, che nutre intensamente la pelle secca, fa la differenza. Ciò crea prodotti per la cura della pelle che non sono solo efficaci, ma anche sostenibili e completamente in linea con la componente di consapevolezza ambientale di oggi.
In conclusione, l'impegno delle persone per la conservazione della natura e la crescente domanda di prodotti sostenibili sono le questioni del nostro tempo. Mentre le iniziative locali per la natura promuovono uno sviluppo positivo nella regione, le pratiche sostenibili di cura della pelle consentono una cura consapevole del nostro organo più grande: la pelle.