Giovani talenti creano un suono festoso nel Duomo di Eichstätter!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Festivo concerto d'organo studentesco nel duomo di Eichstätter il 28 giugno 2025: giovani talenti presentano opere di Bach e di compositori contemporanei.

Festliches Schüler-Orgelkonzert im Eichstätter Dom am 28. Juni 2025: Junge Talente präsentieren Werke von Bach und zeitgenössischen Komponisten.
Festivo concerto d'organo studentesco nel duomo di Eichstätter il 28 giugno 2025: giovani talenti presentano opere di Bach e di compositori contemporanei.

Giovani talenti creano un suono festoso nel Duomo di Eichstätter!

Nel cuore di Eichstätt il presentato Dipartimento di musica sacra della diocesi Il 5 luglio si è svolto un concerto festoso durante il quale 14 studenti del corso diocesano di musica sacra hanno suonato l'imponente organo della cattedrale. L'evento ha segnato il culmine di un semestre formativo e ha offerto ai giovani talenti un palcoscenico per dimostrare le proprie capacità.

Il concerto comprendeva un programma vario con opere per organo di quattro secoli - dai classici senza tempo a composizioni raramente ascoltate. Tali spettacoli non sono solo un arricchimento per la vita culturale di Eichstätt, ma anche parte integrante della formazione degli aspiranti musicisti di chiesa, che con questi concerti possono acquisire esperienza pratica.

Invitato concerto studentesco

Per favorire lo sviluppo musicale dei giovani musicisti, il 28 giugno si è svolto un altro evento clou: il concerto d'organo degli studenti, che si è tenuto anche a Cattedrale di Eichstätter ha avuto luogo. All'insegna del motto “Giovani talenti all'organo” 13 apprendisti si sono esibiti nel corso D nell'ambito della loro formazione triennale. L'ingresso era gratuito e offriva ai visitatori l'opportunità di ascoltare opere di grandi compositori come Johann Sebastian Bach e artisti contemporanei.

“Toccata e fuga in re minore” è stato il momento clou del programma, che ha messo in mostra in modo impressionante la versatilità dei giovani organisti. Oltre che per la tecnologia, i talenti hanno impressionato anche per la loro passione e capacità interpretativa, che ha davvero commosso il pubblico.

Opportunità formative e prospettive future

La formazione diocesana di musica sacra offre una formazione completa nei settori dell'organo, della direzione di coro, della teoria musicale e della liturgia. Ci sono prospettive per tutti: sia nel corso C, che consente qualificazioni approfondite per organisti e direttori di coro, sia nelle lezioni base di organo per chi è interessato. I prossimi esami di ammissione si terranno il 27 settembre e chiunque abbia un buon talento per la musica può registrarsi. I requisiti richiesti sono la conoscenza base dello strumento a tastiera ed eventualmente una buona voce nel canto.

Anche nel prossimo anno scolastico sarà garantito un contatto regolare con il dipartimento di musica sacra: una volta al mese, di sabato, si svolgeranno le prove del coro di formazione, nel quale i cantori interessati della regione sono benvenuti in qualsiasi momento. Maggiori informazioni possono essere trovate sulla home page del dipartimento.

Le porte sono spalancate per i musicisti interessati che vogliono entrare a far parte di questa grande comunità musicale. Le opzioni di contatto sono disponibili telefonicamente allo (08421) 50-861 o via e-mail all'indirizzo kirchenmusik(at)bistum-eichstaett(dot)de.