First World Refugee Day in Eichstätt: incontri quel tocco!

First World Refugee Day in Eichstätt: incontri quel tocco!
Eichstätt, Deutschland - Il 1 ° luglio 2025, la prima Giornata mondiale dei rifugiati ebbe luogo a Eichstätt, che serviva da piattaforma per lo scambio e le informazioni. Questo evento ha offerto ai rifugiati della regione l'opportunità di condividere le loro storie e attirare l'attenzione sulle loro sfide. Sotto il motto "porto potenziale", i visitatori hanno sentito interviste interessanti con rifugiati disponibili su un telefono cellulare. Queste storie hanno illuminato le esperienze spesso dolorose che molti di loro hanno avuto in Germania, come ostacoli burocratici, incomprensioni e le aspettative che sono poste su di loro. la diocesi divisa.
Una storia straordinaria è arrivata da Olena Belbas, una donna di 47 anni dall'Ucraina che è fuggita a Eichstätt con suo figlio di 14 anni nell'aprile 2022. Prima della sua fuga, ha lavorato come psicologa e ora si è integrata intensamente nella società tedesca frequentando i corsi tedeschi e ora lavorando come assistente sociale presso la scuola professionale Eichstätt. Anche Naimat Shinwari, un rifugiato di 24 anni dall'Afghanistan, ha anche riferito durante il suo viaggio. Vive in Germania da quattro anni e trova speranza nelle sue nuove amicizie. Naimat prevede di avviare un apprendistato come pittore per ottenere finalmente un punto d'appoggio.
sfide e integrazione
Le storie dei rifugiati illustrano le sfide associate all'arrivo in un paese straniero. Molti rifugiati non devono solo abituarsi a nuovi processi e comportamenti, ma spesso affrontano anche la sfida di apprendere la lingua. In particolare i rifugiati minori non accompagnati spesso si sentono soli e hanno bisogno di un supporto speciale. L'aiuto dei rifugiati delle Nazioni Unite sottolinea che l'umore e l'atteggiamento della popolazione nel paese discografico sono decisivi per il processo di integrazione.
Una mostra intitolata "Of Hope and Strength" ha avuto luogo anche come parte della Giornata mondiale dei rifugiati, in cui sono state presentate le prospettive dei rifugiati di Eichstätt. Sono state anche mostrate storie di immigrati messicani che devono padroneggiare le proprie sfide. Leticia Pintor dal Messico ha riferito del suo nuovo inizio in Germania e delle difficoltà associate, anche se non doveva fuggire a causa della guerra.
reazioni sociali e scetticismo
L'accoglienza sociale di rifugiati e immigrati è tuttavia ambivalente. si aspettano circa i due terzi degli intervistati, sia con e senza storia di migrazione, effetti positivi dei rifugiati sul business e sulla cultura. Ma lo scetticismo sta crescendo, specialmente nelle persone senza un background migrato, che percepiscono sempre più i rifugiati come una minaccia alla prosperità. L'indice di integrazione è sceso a 66,3 punti, il che indica una crescente incertezza all'interno della società.
Le storie e le prospettive di coloro che sono fuggiti mostrano che nonostante tutte le sfide e lo scetticismo, l'integrazione può avere successo. La promozione della partecipazione e l'accesso alle informazioni è essenziale in modo che sia i nuovi arrivati che la società ricevente possano imparare gli uni dagli altri e la coesione sociale è rafforzata.
Details | |
---|---|
Ort | Eichstätt, Deutschland |
Quellen |