Allarme a Pliening: stalla obbligatoria a causa dell'influenza aviaria dopo il ritrovamento di cadaveri nel bacino idrico!
Stalle obbligatorie per pollame a Pliening a causa di casi di influenza aviaria nel bacino; Si invitano i camminatori a prestare attenzione.

Allarme a Pliening: stalla obbligatoria a causa dell'influenza aviaria dopo il ritrovamento di cadaveri nel bacino idrico!
Nel comune di Pliening, nel distretto di Ebersberg, si registra attualmente una situazione di tensione a causa della diffusione dell'influenza aviaria ad alta patogenicità. Come il Giornale della Germania meridionale ha riferito che lunedì gli allevatori di pollame dovevano avere delle stalle. Questa misura riguarda un totale di 36 aziende agricole, il cui bestiame varia da 2 a 11.000 volatili.
La causa scatenante dell'epidemia è la scoperta del virus H5N1 in almeno due uccelli morti rinvenuti nel bacino idrico. Lì sono già stati contati 99 uccelli morti e il virus è stato rilevato in otto animali. Il bacino è stato ora chiuso ai pedoni e ai veicoli per impedire la diffusione del virus Stampa del sud-ovest informato. Il requisito della stabilità si applica entro un raggio di cinque chilometri attorno al bacino idrico interessato.
Disposizioni e ricorsi
I responsabili, tra cui l'ufficio veterinario e l'agenzia di soccorso tecnico Markt Schwaben, stanno lavorando al recupero degli uccelli morti e stanno cercando una data adeguata. L'ufficio distrettuale lancia un appello urgente alla popolazione affinché eviti il bacino idrico per evitare che il virus si diffonda ulteriormente. Inoltre, i camminatori non devono toccare o portare con sé uccelli selvatici malati o morti. Se li vedete, vi consigliamo di contattare l'ufficio veterinario all'indirizzo veterinaeramt@lra-ebe.de.
I casi attuali in Baviera sono allarmanti. Nel distretto di Ebersberg sono colpite anche altre specie di uccelli, come le gru e le oche selvatiche, e ogni giorno arrivano nuove segnalazioni. Finora in Germania non è stata documentata alcuna infezione umana attraverso il contatto con uccelli infetti. Tuttavia, si consiglia comunque cautela poiché anche gli animali domestici non dovrebbero avere alcun contatto con uccelli selvatici morti.
Informazioni importanti per gli allevatori di pollame
L'ufficio veterinario è in stretto contatto con gli allevatori di pollame e raccomanda misure di sicurezza specifiche. La consapevolezza degli sviluppi attuali è di grande importanza, non solo per la propria sicurezza, ma anche per proteggere la salute degli animali. Le specie di uccelli colpite sono soprattutto cigni e oche, la cui salute è seriamente minacciata dall'influenza aviaria.
Nel mese di ottobre è stato individuato un caso di infezione anche in un altro distretto, il che ha portato alla creazione di una zona di esclusione. Ciò dimostra quanto sia grave la situazione e che sia necessario agire rapidamente per evitare che la malattia si diffonda.