Dramma caldo: il 22enne lotta per la sopravvivenza dopo un grave incidente!
Scoprite di più sulla commovente storia di Jana Deibler dopo un grave incidente a Donau-Ries e sugli effetti del caldo estremo sulla salute.

Dramma caldo: il 22enne lotta per la sopravvivenza dopo un grave incidente!
I periodi migliori dell’anno possono essere difficili per molti, soprattutto quando le temperature salgono alle stelle. Questo è quello che è successo a una giovane vita il cui destino ci fornisce un esempio lampante dei pericoli del caldo estremo. In un caldo mercoledì pomeriggio di giugno 2019, quando la temperatura era di circa 36 gradi, la 22enne Jana Deibler, che lavora all’asilo, è stata esposta a uno stress enorme.
Dopo una lunga giornata di lavoro, Jana salì in macchina per tornare a casa. Tuttavia, sulla tratta tra Weißenburg e Karlshuld, ha perso improvvisamente il controllo del volante senza ricordare l'impatto con un furgone che viaggiava a circa 100 chilometri all'ora. I medici del pronto soccorso sono riusciti a liberarla dall'auto solo con difficoltà e l'hanno portata in elicottero alla clinica di Ingolstadt. Come Donau-Ries-corrente Secondo quanto riferito, oltre alla gamba e al braccio rotti, è stata riscontrata anche una grave lesione all'arteria carotide, cosa che ha allertato i medici.
I pericoli del caldo per la salute
Jana venne a conoscenza degli avvertimenti dei medici secondo cui avrebbe potuto avere un ictus. Nel corso di ulteriori accertamenti la situazione divenne critica. Il caldo persistente e i conseguenti problemi circolatori potrebbero avere conseguenze devastanti per la giovane. Questo sviluppo mostra chiaramente quanto possano essere pericolose le temperature estreme, soprattutto per i gruppi vulnerabili. Forte RKI Particolarmente a rischio sono gli anziani, le donne incinte, i bambini e le persone con malattie croniche.
Le statistiche parlano da sole: dall’inizio del nuovo millennio in Germania le ondate di caldo e le estati molto calde sono in aumento. Ad esempio, nell’estate del 2018 più di 8.000 persone sono morte per cause legate al caldo. Gli effetti sulla salute sono complessi e possono variare dal mal di testa ai problemi circolatori fino a gravi complicazioni come quelle sperimentate da Jana. La mancanza di liquidi ed elettroliti può portare rapidamente a seri problemi di salute se il corpo non è più in grado di regolare la temperatura. sano.bund.de raccomanda pertanto di garantire un'adeguata assunzione di liquidi e un ambiente fresco per ridurre al minimo i rischi per la salute.
Uno sguardo al futuro
Sfortunatamente, gli sviluppi climatici suggeriscono che questi giorni estremi aumenteranno. È quindi evidente la necessità di agire per proteggere la popolazione dai pericoli del caldo. Una protezione efficace dal calore richiede la collaborazione tra diversi ministeri e istituzioni. L'Istituto Robert Koch e diverse autorità sanitarie sono tenuti a sviluppare diverse misure e a fornire informazioni efficaci. È essenziale un monitoraggio ben coordinato.
Torniamo a Jana: mentre era in ospedale, il suo corpo non lottava solo contro le ferite fisiche. Non aveva memoria dell'incidente e quando ha ricevuto le prime visite dei familiari in ospedale, ha notato che non poteva muovere il braccio o la gamba sinistra. Il tuo continuo processo di guarigione sarà sicuramente il lavoro di una vita che darà forma al tuo percorso personale verso la guarigione. Si spera che il loro esempio possa insegnare agli altri una lezione importante sui rischi del caldo estremo.