Il capolavoro di Wagner: le 5 migliori interpretazioni di Meistersinger!

Entdecken Sie die bedeutendsten Interpretationen von Wagners "Meistersinger von Nürnberg" im Kontext der Bayreuther Tradition.
Scopri le interpretazioni più importanti di "Meistersinger von Norimberg" di Wagner nel contesto della tradizione di Bayreuth. (Symbolbild/MW)

Il capolavoro di Wagner: le 5 migliori interpretazioni di Meistersinger!

Bayreuth, Deutschland - Il 17 giugno 2025, Br-Klassik ha pubblicato un entusiasmante articolo di Volkmar Fischer sul capolavoro di Wagner "The Meisteringer Von Norimberg". L'articolo è un tributo alle interpretazioni più importanti degli ultimi 80 anni e illumina importanti momenti della storia della reception di questo classico dell'opera. Nient'altro che l'inaugurazione del Prinzregententheater a Monaco nel 1901 e la riapertura della Bayreuth Festival House nel 1951 sono solo alcuni degli eventi centrali con cui il lavoro è strettamente legato.

La figura di Hans Sachs è abilmente messa al centro, che come calzolaio e poeta assicura che gli spettatori possano sperimentare le diverse sfaccettature del brillante lavoro di Wagner. La prima interpretazione menzionata proviene da Arturo Toscanini con la Filarmonica di Vienna del 1937, che nonostante i difetti tecnici nella tecnologia di registrazione brillano con leggerezza comica e ritmica precisa. L'occupazione in questo momento includeva Hans Hermann Nissen nei panni di Sachs e Maria Reining come Eva. 

uno sguardo alle registrazioni più importanti

Ma cosa sarebbe il Meistersinger senza le loro numerose nuove interpretazioni? L'ammissione di Rafael Kubelik con la sinfonia Orchestra del BR del 1967 non dovrebbe mancare. Questa versione affascina con una musica più sottile. Thomas Stewart dà i Sachs qui, mentre Sándor Konya assume il ruolo di rubare.

  • Arturo Toscanini (1937): Wien Philharmoniker
  • Rafael Kubelik (1967): Symphony Orchestra of the BR
  • Herbert von Karajan (1970): Staatskapelle Dresden
  • Philippe Jordan (2017): Orchestra of the Bayreuth Festival
  • Roger Norrington: London Classical Players

Un altro punto culminante è la delicatezza del suono di Herbert von Karajan e dello Staatskapelle Dresden del 1970. Qui Theo Adam nei panni di Sachs e René Kollo mentre Stolzing si convince. La musica da camera di questo lavoro arriva da sola. E poi ci sarebbe stato Philippe Jordan, che si trovava di fronte a sfide acustiche sulla Green Hill al Festival Bayreuth del 2017.

La tradizione incontra l'innovazione

Nel contesto di "The Meistersinger von Norimberg", anche la messa in scena innovativa di Wieland Wagner è importante nel 1951. Questa messa in scena non era indiscussa; La fazione conservatrice a Bayreuth in particolare aveva preoccupazioni. Lo stesso Wieland Wagner ha sottolineato nel suo saggio "tradizione e innovazione" che il lavoro ha bisogno di un certo naturalismo, modellato da un luogo geografico chiaro e da protagonisti umani. Ma la premiere nel 1956 sorprese positivamente. Il primo atto è stato accettato con grande approvazione, ma le aspettative dovrebbero cambiare nel corso della messa in scena.

Soprattutto il secondo atto deluso quando l'entusiasmo iniziale è stato sostituito da una fase vuota e una palla di grandi dimensioni e galleggianti che sembrava sfidare la gravità. Tuttavia, la ricostruzione amorevole del St. Katharinenkirche, un luogo centrale del Meistersinger, non può nascondere l'assenza di elementi importanti come il laboratorio di Hans Sachs.

Il 25 luglio 2025, ci sarà l'opportunità di seguire la performance Live on BR Classics. Le aspettative sono alte e il pubblico può aspettarsi un'esperienza straordinaria.

Details
OrtBayreuth, Deutschland
Quellen