Riscaldamento con l'energia solare: conferenza online sulla transizione energetica il 27 ottobre!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Conferenza online del 27 ottobre 2025 ad Aichach-Friedberg: Utilizzo efficiente dell'energia solare per il riscaldamento e l'acqua calda. Registrazione richiesta!

Online-Vortrag am 27. Oktober 2025 in Aichach-Friedberg: Effiziente Nutzung von Solarstrom für Heizung und Warmwasser. Anmeldung erforderlich!
Conferenza online del 27 ottobre 2025 ad Aichach-Friedberg: Utilizzo efficiente dell'energia solare per il riscaldamento e l'acqua calda. Registrazione richiesta!

Riscaldamento con l'energia solare: conferenza online sulla transizione energetica il 27 ottobre!

Nelle prossime settimane il tema del riscaldamento con l'energia solare tornerà ad essere molto sentito. Il 27 ottobre 2025 il distretto di Aichach-Friedberg, in collaborazione con la città di Augusta, ospiterà una conferenza online informativa dal titolo “Riscaldare con l’energia solare – utilizzare il fotovoltaico in modo efficiente”. Dalle 18:00 fino alle 20:00 gli interessati hanno la possibilità di scoprire tutto sull'utilizzo dell'energia solare autoprodotta per fornire elettricità e calore alle famiglie. L'evento fa parte dell'iniziativa “Solar Offensive Wittelsbacher Land” finanziata da LEADER e mira ad aumentare l'autoconsumo di energia solare e a promuovere l'indipendenza dall'aumento dei costi energetici.

La registrazione per la lezione online è obbligatoria e può essere effettuata tramite il sito web dell'ufficio distrettuale: www.lra-aic-fdb.de/termine-klimaschutz/. Gli organizzatori attendono con ansia di accogliere numerosi partecipanti.

Possibilità tecniche e vantaggi

La discussione riguarderà anche diverse opzioni tecniche che consentono di sfruttare al meglio l'energia solare autoprodotta. Questi includono, ad esempio, elementi riscaldanti elettrici e pompe di calore per il riscaldamento. Il collegamento degli impianti fotovoltaici è considerato fondamentale per ottenere una produzione di acqua calda rispettosa dell'ambiente. Secondo gli esperti di Esperti di energia La maggior parte dei produttori di pompe di calore utilizza un principio uniforme che consente la comunicazione tra impianti fotovoltaici e pompe di calore. Il cosiddetto “ingresso SG-Ready” svolge qui un ruolo centrale, poiché funge da interfaccia per reagire all’energia solare in eccesso.

Ciò che è particolarmente interessante è che il rapporto dimensionale ottimale tra pompa di calore e impianto fotovoltaico deve essere adattato. È necessario esaminare attentamente fattori come la potenza termica richiesta dalla pompa di calore, il consumo di elettricità e il comportamento individuale dell'utente. Le pompe di calore per acqua calda rappresentano anche un modo efficiente per riscaldare l'acqua calda con l'energia solare e aumentare il proprio consumo.

Una decisione sostenibile

L'uso delle energie rinnovabili è molto trendy e ha senso non solo per ragioni ecologiche. L’aumento dei prezzi dell’energia dimostra quanto sia importante stabilire metodi di riscaldamento alternativi. La conferenza del 27 ottobre offrirà quindi non solo informazioni teoriche, ma anche approcci pratici per tutti coloro che vogliono padroneggiare bene i concetti energetici orientati al futuro. Se sei interessato, non dovresti perdere l'occasione!

La conferenza online è l'occasione perfetta per tutti coloro che desiderano saperne di più su questo appassionante argomento e magari hanno già qualche idea per il proprio sistema di riscaldamento. Infine, le conoscenze consolidate vengono integrate da impulsi pratici e tutti possono contribuire attivamente all'utilizzo dell'energia solare.