Ritorna il nibbio reale: uccello in via di estinzione rivendica la Baviera!
A Weilheim-Schongau si è moltiplicato il nibbio reale, un uccello a grave rischio di estinzione. Concentrarsi sulle cause e sulle misure di protezione.

Ritorna il nibbio reale: uccello in via di estinzione rivendica la Baviera!
Il nibbio reale, un rapace simbolico, gode di una crescente popolarità nel distretto di Weilheim-Schongau. Nonostante sia classificato in pericolo di estinzione, il nibbio reale appare nella regione più frequentemente rispetto agli ultimi anni, e questo è motivo di gioia per gli amanti della natura. Forte Mercurio la situazione nel distretto di Garmisch-Partenkirchen è notevolmente migliorata; Circa 15 anni fa qui non si vedevano quasi più coppie riproduttrici. Recentemente però sono state scoperte nuove zone nel bacino di Garmisch-Partenkirchen.
Come si è verificato esattamente questo sviluppo positivo? Un motivo serio potrebbe essere il panorama in evoluzione in Baviera. I cambiamenti climatici e l’aumento delle temperature hanno portato il nibbio reale a migrare verso la nostra regione dal nord e dal nord-est. Le estese zone prative del comprensorio offrono inoltre ottime opportunità di caccia e quindi un habitat ideale per questo uccello stretto e molto apprezzato. La popolazione mondiale del nibbio reale comprende tra le 21.000 e le 25.500 coppie nidificanti, di cui circa 10.500-13.000 coppie vivono in Germania, soprattutto nei nuovi Länder federali.
Habitat e pericoli per il nibbio reale
Ma nonostante tutte le buone notizie, il nibbio reale deve ancora affrontare molti pericoli. L'agricoltura intensiva e la continua aratura dei pascoli causano sempre più carenza di cibo, mentre le varietà di cereali a crescita densa e le piante a crescita rapida rendono inaccessibili le prede del nibbio reale. Forte LBV Dovrebbero essere urgentemente promosse forme tradizionali di gestione per garantire la sopravvivenza del nibbio reale.
L'uccello è particolarmente a rischio a causa delle turbine eoliche perché spesso rimane intrappolato nei rotori: oltre 160 colpi documentati in Germania parlano da soli. Per garantire la protezione del nibbio reale, la LBV richiede norme sulla distanza dai nidi e dalle zone di caccia, che devono essere rigorosamente rispettate nella pratica di approvazione dei progetti eolici. Anche i tralicci elettrici non garantiti rappresentano un pericolo. L’attuazione dei necessari requisiti di sicurezza spesso non è all’altezza delle aspettative.
Territorio e stile di vita
Il nibbio reale stesso ha un aspetto impressionante con una dimensione corporea fino a 70 cm e un'apertura alare fino a 1,65 m. La sua coda profondamente biforcuta e il colore di base marrone ruggine lo rendono inconfondibile. I maschi e le femmine sono simili nel piumaggio, mentre i giovani uccelli si distinguono per la testa più scura. Quando lo si osserva in natura, spesso si cerca freneticamente i suoi terreni di caccia, che includono aree agricole, acque ricche di pesci o semplicemente città con discariche di rifiuti.
Lo sviluppo positivo del nibbio reale in Baviera negli ultimi anni ha portato ambientalisti e amanti degli uccelli a guardare al futuro con nuove speranze. Resta tuttavia da sperare che misure di protezione consapevoli e una crescente consapevolezza dei problemi degli uccelli continuino a migliorare il loro habitat. Il nibbio reale non è solo parte del nostro patrimonio naturale, ma anche un indicatore dello stato di salute del paesaggio culturale bavarese.