Il fascino dell'acqua: mostra fotografica Flowing Diversity” nel municipio!
La mostra fotografica “Fluent Diversity” verrà inaugurata il 27 giugno 2025 nel Nuovo Municipio di Weiden e potrà essere visitata gratuitamente fino al 22 agosto.

Il fascino dell'acqua: mostra fotografica Flowing Diversity” nel municipio!
Il 27 giugno 2025 è stata inaugurata nel Nuovo Municipio di Weiden l’emozionante mostra fotografica “Fluent Diversity”. Il fotografo Simon H. Süß, un vero talento di Schwandorf, ha immortalato gli ultimi dieci anni con il suo lavoro documentaristico e artistico. Lo scopo della mostra è quello di sensibilizzare sull'importanza dell'acqua ed è presentato insieme al Weiden Water Management Office. I visitatori hanno l'opportunità di ammirare questa collezione unica fino al 22 agosto - gratuitamente durante i normali orari di apertura del Municipio Nuovo.
Gli orari di apertura sono i seguenti:
- Montag bis Mittwoch: 08:00 – 13:00 Uhr
- Donnerstag: 08:00 – 12:00 Uhr und 14:30 – 17:00 Uhr
- Freitag: 08:00 – 13:00 Uhr
Diversità nell'acqua – anche a Moosbach
Il 2 aprile 2025 nel municipio di Moosbach è stata inaugurata la mostra intitolata “Flowing Diversity – l’affascinante mondo dell’acqua nell’Alto Palatinato”. In questa mostra, aperta fino al 9 maggio, sono state presentate impressionanti fotografie dell’acqua della regione. Anche qui Simon H. Süß ha avuto il piacere di guidare la mostra, mentre erano presenti il sindaco Armin Bulenda e Helmut Jahn dell'ufficio per la gestione dell'acqua di Weiden. Le fotografie presentate riflettono non solo la diversità paesaggistica ma anche storica dell'Alto Palatinato e invitano i visitatori a scoprirli da nuove prospettive.
Entrambe le mostre hanno lo stesso obiettivo: sensibilizzare sull'importanza dell'acqua, una risorsa spesso data per scontata ma di grande importanza per l'ambiente e la nostra vita quotidiana. Riguardo al problema del cambiamento climatico, diventa chiaro quanto sia essenziale riconoscere e apprezzare il valore dell’acqua. Ciò è supportato anche da iniziative in tutto il mondo che combinano arte e consapevolezza ambientale.
L'arte come mediatore
Un'iniziativa degna di nota in questo contesto è il progetto “Muri d'Acqua” dell'organizzazione no-profit Viva con Agua. A Kampala, un murale raffigura una ragazza che porge una tazza d'acqua a una gru coronata. Creata da artisti di strada internazionali in collaborazione con i bambini, questa forma d'arte mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'igiene e sull'importanza dell'acqua pulita. Tali progetti illustrano come l’arte agisce come un potente mezzo per comunicare le questioni chiave del cambiamento climatico e dell’ambiente.
Barbara Dombrowski, fotografa di Amburgo, da quasi due decenni usa la sua arte per attirare l'attenzione sulle conseguenze del cambiamento climatico. Le sue opere mostrano, tra le altre cose, la connessione tra diverse regioni, ad esempio attraverso i ritratti degli indigeni della foresta amazzonica di fronte a un ghiacciaio in Groenlandia.
Le mostre a Weiden e Moosbach non sono solo una vetrina per l'imponente mondo acquatico dell'Alto Palatinato, ma invitano anche a una discussione approfondita su un tema che riguarda tutti noi. È un’opportunità per ripensare la nostra visione dell’acqua e rivalutare il suo valore nella nostra vita. Visita le mostre e immergiti nell'affascinante mondo dell'acqua!
Per maggiori informazioni sulla mostra contattare i siti di Salici E Eco dell'Alto Palatinato. La discussione sulla gestione dell’acqua e sulle questioni climatiche trova un’udienza a bassa soglia anche su piattaforme come Deutschland.de.