Pausa pranzo digitale 2025: scopri le opportunità per le aziende di Schweinfurt!
La pausa pranzo digitale nel quartiere di Schweinfurt inizia il 24 giugno 2025 con temi legati al business e alla digitalizzazione: registratevi e partecipate!

Pausa pranzo digitale 2025: scopri le opportunità per le aziende di Schweinfurt!
L'agenzia per lo sviluppo economico del distretto di Schweinfurt ha lanciato un'interessante iniziativa: la Digital Lunch Break 2025. Si tratta di un evento online ben pensato che si svolge ogni quarto martedì del mese e mira a fornire una piattaforma per le aziende e gli interessati della regione. La prima sessione inizia il 24 giugno e ruota attorno al tema della cyber security per le aziende. Quanto costa il tutto? Niente di niente! La partecipazione è gratuita e la registrazione è ora possibile su www.landkreis-schweinfurt.de/digitalemittagspause!
Cosa possono aspettarsi i partecipanti da questa pausa pranzo digitale? Ogni evento dura 45 minuti e propone diversi argomenti di grande importanza per il mondo del lavoro di oggi, tra cui business, digitalizzazione e sostenibilità. Dopo le lezioni c'è tempo per domande e scambi, ideale per il dialogo diretto e il networking. Gli organizzatori hanno dimostrato una buona abilità nell'invitare relatori idonei. Karlheinz Paulus dell'Energieagentur Unterfranken e. V. terrà una conferenza sulle possibilità di una pianificazione della trasformazione a zero emissioni di CO₂ sul tema dei sistemi di gestione dell'energia.
Date e highlights della pausa pranzo digitale
- 24.06.2025 – Cyber-Security für Unternehmen
- 22.07.2025 – Regionales Zukunftszentrum Süd: Chancen des digitalen Wandels und der KI nutzen
- 23.09.2025 – EAA: Unterstützung für Arbeitgeber bei Mitarbeitenden mit Leistungsminderung
- 28.10.2025 – Energiemanagementsystem als Basis für CO₂-neutrale Transformationsplanung
- 25.11.2025 – #Weiterbildungsoffensive – Talente fördern: Von der Hilfs- zur Fachkraft
- 16.12.2025 – KI-Anwendungsfälle erkennen und auswerten
Ora è estremamente importante che le aziende affrontino questioni come la neutralità climatica. Le banche e le società di rating valutano le aziende in base alle emissioni di CO₂ e richiedono piani di trasformazione che analizzino consumi e flussi energetici. Occorre sfruttare il potenziale di risparmio e garantire la redditività delle misure previste. Il modo in cui gli eventi della pausa pranzo digitale possono contribuire a questo sarà parte di molti dialoghi e conferenze. Ciò non è importante solo per la tutela dell’ambiente, ma anche per la futura redditività delle aziende.
Offerte di sostegno alla digitalizzazione
Anche la digitalizzazione è una delle priorità all’ordine del giorno. Le aziende trovano sostegno attraverso vari programmi di finanziamento specificatamente adattati alle esigenze delle piccole e medie imprese (PMI). SU Portale IT24 Si legge che è possibile richiedere un contributo fino a 50.000 euro per progetti di digitalizzazione.
Ecco una breve panoramica delle più importanti opportunità di finanziamento:
- Überbrückungshilfe III: Zuschuss für Fixkosten bei Umsatzeinbrüchen durch Corona, bis zu 1.500.000€ pro Monat.
- go-digital: Zuschuss bis 16.500€, 50% Förderquote für Digitalisierungsmaßnahmen.
- Digitalbonus (Bayern): Zuschuss bis 50.000€, 30-50% Förderquote.
- BAFA – Förderung unternehmerischen Know-Hows: Zuschuss bis 2.800€, bis zu 80% Förderquote für Beratungen.
Con queste iniziative e una serie di eventi, il distretto di Schweinfurt contribuisce attivamente a sostenere le aziende nella loro digitalizzazione e trasformazione verso la neutralità climatica. La pausa pranzo digitale potrebbe rivelarsi un vero e proprio highlight per gli imprenditori e gli interessati che vogliono prepararsi per il futuro. Partecipa e cogli l'occasione!