Dieci emozionanti anteprime mondiali al Festival del cinema di Monaco 2025!
Il Festival del cinema di Monaco 2025 presenta dieci anteprime mondiali, tra cui coproduzioni tedesche in vari concorsi.

Dieci emozionanti anteprime mondiali al Festival del cinema di Monaco 2025!
Un evento emozionante è proprio dietro l'angolo: il 42° Festival del cinema di Monaco annuncia quest'anno una vera sorpresa per i cinefili. L'ultimo giorno del festival, la domenica pubblica, si potranno ammirare non meno di dieci produzioni internazionali in prima mondiale. Ciò significa che il festival ha registrato un aumento positivo del prezzo delle sue azioni, poiché ciò rappresenta un aumento di quattro anteprime mondiali rispetto all'anno precedente. Grazie alla nuova direzione artistica guidata da Julia Weigl e Christoph Gröner, il Festival del cinema di Monaco viene sempre più percepito come un importante festival estivo, anche rispetto al rinomato Karlovy Vary. I responsabili prendono consapevolmente atto di questo sviluppo, ma l'attenzione non è rivolta soprattutto alle prime mondiali internazionali, bensì all'intera offerta del festival. I film sono presentati in diverse sezioni e concorsi, il che sottolinea la diversità film-tv-video.de riportato.
Uno sguardo ai concorsi mostra che menti creative provenienti dalla Germania e da altri paesi presentano i loro lavori. Il concorso CineCoPro, che si concentra sulle coproduzioni tedesche, prevede cinque anteprime mondiali in programma:
Concorso CineCoPro
- „Comandante Fritz“ – Regie: Pavel Giroud | Deutschland, Griechenland, Spanien – Eine Liebeskomödie und Satire über Sozialismus.
- „Germaine Acogny – The Essence of Dance“ – Buch & Regie: Greta-Marie Becker | Deutschland, Frankreich, Senegal – Porträt der „Mutter des afrikanischen zeitgenössischen Tanzes“.
- „Leonora in the Morning Light“ – Buch & Regie: Thor Klein, Lena Vurma | Deutschland, Mexiko, Vereinigtes Königreich, Rumänien – Ein Porträt einer bedeutenden Malerin des Surrealismus.
- „Stiller“ – Regie: Stefan Haupt | Deutschland, Schweiz – Diese Adaption von Max Frischs Romanklassiker spielt gekonnt mit Identitäten.
- „Zweitland“ – Buch & Regie: Michael Kofler | Deutschland, Italien, Österreich – Familiendrama trifft Gesellschaftsporträt.
Il concorso CineMasters riguarda il dramma“L'esposizione”presentato da Thomas Imbach. Ispirato da «Fräulein Else» di Arthur Schnitzler, il film offre un'atmosfera futuristica e giocosa e combina contributi dalla Svizzera e dal Regno Unito.
Concorso CineRebels e Spotlight
La categoria CineRebels porta altre due anteprime mondiali:
- „Show Me the Pain of the World“ – Buch & Regie: Tjaša Kosar, Marc Steck | Deutschland, Slowenien – Ein eindringlicher Dokumentarfilm, der sich mit einer unterschätzten Gesundheitskrise auseinandersetzt.
- „Uma baleïa pode ser dilacerada como uma escola de samba“ – Regie: Marina Meliande, Felipe M. Bragança | Brasilien – Ein beeindruckendes Film-Experiment, das zwischen Kino und Kunstinstallation schwingt.
Ultimo ma non meno importante, il concorso Spotlight presenta due highlight internazionali:
- „The Last Spy“ – Buch & Regie: Katharina Otto-Bernstein | USA, Deutschland – Ein Dokumentarfilm über ein Leben im Verborgenen.
- „Máscaras de oxigênio não cairão automaticamente“ – Regie: Marcelo Gomes, Carol Minêm | Brasilien – Ein lebensfroher Blick auf die Anfänge von AIDS in Lateinamerika.
La responsabilità della selezione delle anteprime mondiali spetta alla direzione artistica, che ricerca un equilibrio tra contenuti di alta qualità e un'ampia gamma di argomenti. Questo non solo intrattiene il pubblico, ma lo incoraggia anche a pensare. Tutti i film saranno proiettati nuovamente la Domenica del Pubblico, l'ultimo giorno del festival, offrendo agli spettatori una seconda possibilità di godersi le opere speciali, come filmfest-muenchen.de riportato.
Il Festival del cinema di Monaco invoglia a intraprendere viaggi di scoperta cinematografici e promette che ce n'è per tutti i gusti. Che si tratti di ritratti drammatici, temi sociali o esperimenti artistici, queste anteprime mondiali hanno tutto. Un motivo in più per prendersi un po' di tempo al festival di giugno e lasciarsi sorprendere da nuove storie!
Questa interessante notizia è stata riportata anche da the-spot-mediafilm.com raccolto, il che non fa altro che aumentare l'attesa per il festival!