Festa del Castello 2025: Eroine emancipate a Freudenburg!
Prima assoluta della Festa del castello 2025 a Miltenberg: “Il giro del mondo in 80 giorni” dal 15 giugno al 5 luglio al Freudenburg.

Festa del Castello 2025: Eroine emancipate a Freudenburg!
Una festa per i sensi e per la comunità: sabato sera nell'imponente Freudenburg si è tenuta la prima della Festa dei castelli 2025. La produzione del famoso romanzo “Il giro del mondo in 80 giorni”, a cura di Jan-Markus Dieckmann, ha affascinato circa 400 spettatori. L'evento ha offerto uno spettacolo divertente e ricco di azione su un palco a più livelli e ha suscitato grande entusiasmo tra i presenti.
Grazie agli attori dilettanti impegnati, provenienti da diverse fasce d'età, il pezzo è diventato vivace e vario. Il patrono Dott. Wolfgang Reinhart nel suo discorso di apertura ha sottolineato l'importanza della festa del castello per la comunità locale e la preservazione delle tradizioni culturali. Jan-Markus Dieckmann, che era alla ricerca di un materiale adatto, ha accettato con successo la sfida di realizzare in modo creativo le condizioni sul palco.
Un classico reinterpretato
La produzione affronta temi umani fondamentali come la libertà, l'uguaglianza e la giustizia. Particolarmente degno di nota è il fatto che nella versione di Freudenberger molti personaggi femminili fossero reinterpretati per rappresentare percorsi di emancipazione nella vita. Il personaggio principale Phileas Fogg, interpretato in modo impressionante da Patrick Karch, scommette metà della sua fortuna per circumnavigare il mondo in 80 giorni. Al suo fianco ci sono il servitore francese Passepartout (Aaron Scheiber) e l'ispettore investigativa Emmeline Fix (Katrin Nitz), che contribuiscono in modo significativo alla drammaturgia.
Le avventure che attendono Fogg nel suo viaggio attraverso l'Egitto, l'India, Hong Kong e l'America sono piene di numerosi ostacoli e nemici, il che garantisce che la tensione venga mantenuta fino all'ultimo minuto. Ciò che colpisce particolarmente in questa produzione è l'integrazione di elementi circensi, che arricchiscono ulteriormente la drammaturgia del classico. La bellezza indiana Miss Aouda, interpretata da Nina Hoff, si unisce al gruppo avventuroso e completa perfettamente l'ensemble.
Uno sguardo sugli orizzonti culturali
Questa produzione fa parte di una serie che drammatizza materiale letterario di grande valore, insieme ai precedenti adattamenti di Oscar Wilde e Victor Hugo. La performance affronta il XIX secolo, caratterizzato dal colonialismo e dal razzismo quotidiano, e offre uno smascheramento divertente dei parallelismi sociali con l'oggi. Anche nel contesto di questa rappresentazione, il classico di Jules Verne, pubblicato nel 1873, rimane di grande attualità e offre abbondante materiale per la discussione e la riflessione.
La festa del castello durerà fino al 5 luglio 2025, ogni venerdì e sabato, dalle 20:30 alle 20:30. alle 23:30, con una pausa di 30 minuti. I numerosi visitatori sono entusiasti della prima impressione di questa straordinaria produzione e attendono con impazienza le prossime rappresentazioni. Se vuoi immergerti ulteriormente nell'avventura, non dovresti perderti i biglietti: un buon affare per gli appassionati di cultura!
Per ulteriori informazioni visitare il sito di Le mie notizie, Riserva così come Metropoli di Jules Verne.