Il cuore di Dorfen continua a battere: addio all'ex sindaco Simmerl
L'ex sindaco Hermann Simmerl ha plasmato Dorfen fino alla sua morte, avvenuta il 5 giugno 2023. L'obiettivo è onorare il lavoro della sua vita e le imminenti riforme dell'archivio.

Il cuore di Dorfen continua a battere: addio all'ex sindaco Simmerl
Dorfen ha recentemente subito una dolorosa perdita. Hermann Simmerl, l'ex sindaco della città, è morto il 5 giugno 2023 all'età di 90 anni. Molti cittadini lo ricordano ancora bene perché ha svolto un ruolo chiave nella vita di Dorfen durante il suo mandato come sindaco dal 1984 al 1996. Fino alla fine è stato uno dei politici locali e promotori culturali più importanti della regione. Simmerl ha festeggiato il suo 90esimo compleanno con la sua famiglia solo nel febbraio 2023, un'occasione che per molti è stata una bellissima occasione.
Il suo impegno per la città va ben oltre il suo mandato. Come parte della CSU, si è battuto per la “completa municipalizzazione dei servizi pubblici” garantendo che i cittadini ricevano elettricità, acqua e calore in modo affidabile. Uno dei suoi progetti di successo è stato il modello locale, che negli anni '80 ha reso più facile per molte famiglie l'acquisto di terreni edificabili a basso costo. Oltre agli anni trascorsi in municipio, ha lavorato anche come vicepreside presso la scuola media Dorfen, dove è entrato a far parte del consiglio comunale nel 1972 con l'obiettivo di far avanzare la città.
Un'eredità duratura
L'elenco delle sue realizzazioni è lungo: la costruzione dell'impianto di depurazione a Tegernbach, la ristrutturazione completa del centro storico e l'ampliamento degli asili nido e della casa di riposo Marienstift sono solo alcuni esempi. Anche dopo il suo mandato Simmerl rimase attivo, assumendo per due decenni la presidenza del circolo storico e curando l'archivio cittadino. È grazie a lui che molti documenti e documenti sono arrivati al laboratorio di storia di Dorfen.
Il suo instancabile impegno è stato premiato con numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia dei Cittadini e la Medaglia per i Servizi Speciali all'Autonomia Locale. Sua moglie Betty era al suo fianco dal 1960 e il loro matrimonio di ferro, previsto per l'agosto 2023, purtroppo è rimasto incompiuto. Simmerl lascia la vedova, due figli, una nipote e un gran numero di compagni che gli devono molto.
Il futuro degli archivi cittadini
Con la morte di Hermann Simmerl l'archivio comunale di Dorfen si troverà ad affrontare sfide particolari. Il sindaco Heinz Grundner ha già annunciato che l'anno prossimo la città festeggerà la sua prima menzione documentata, 1.250 anni fa. Allo stesso tempo, è stata riconosciuta la necessità di riprogettare concettualmente l’archivio comunale. La documentazione inadeguata dell'archivio, che Simmerl soggettivamente aveva in mente da molti anni, rappresenta un ostacolo per il futuro. Non esiste un elenco sistematico dei documenti conservati nell'archivio, il che rende difficile la ricerca storica locale.
L'importanza storica dell'archivio è da anni oggetto di discussione nella politica cittadina. Il laboratorio storico di Dorfen ha più volte chiesto miglioramenti e dalla fine del 2018 è disponibile un rapporto. Ora dovrebbe essere sviluppato un concetto per l'assunzione di uno specialista per l'archivio. Il sindaco Grundner era ottimista sulla possibilità che si trovasse una soluzione per promuovere ulteriormente Dorfen come città storica.
Lo sviluppo dell'autonomia locale in Germania dimostra quanto sia importante preservare la storia di una città. Dagli inizi dell’autogoverno nel Medioevo alle sfide del presente, l’obiettivo è sempre stato quello di dare voce ai cittadini e di plasmare attivamente le comunità. I recenti sviluppi a Dorfen portano questa ambizione a un nuovo livello, collegando il passato con il presente.
I funerali di Hermann Simmerl avranno luogo il 17 giugno 2023 alle ore 11. La città di Dorfen gli darà l'ultimo segno di ringraziamento per il suo instancabile servizio.