250 anni dei vigili del fuoco: Moosinning festeggia un anniversario storico!
Scopri la storia dei vigili del fuoco volontari di Moosinning, dalla sua fondazione nel 1875 alla sua rifondazione con successo nel 1981.

250 anni dei vigili del fuoco: Moosinning festeggia un anniversario storico!
Che occasione a Moosinning ed Eichenried! Si celebra un anniversario speciale per celebrare 250 anni di storia dei vigili del fuoco. Senza dubbio, questo è un risultato che vale la pena celebrare. Questa istituzione lungimirante e tradizionale non ha solo radici storiche, ma anche un ruolo importante nella società.
La storia dei vigili del fuoco risale all'epoca romana. Già nel 21 aC esistevano i primi vigili del fuoco con 600 schiavi responsabili della protezione antincendio. Nel corso dei secoli si svilupparono le attrezzature antincendio, dalle benne e scale ai moderni mezzi estinguenti, mentre nel Medioevo le comunità erano obbligate ad organizzare la protezione antincendio. Nel 1841 a Meißen furono fondati i primi vigili del fuoco volontari nella sua forma attuale, che rappresentarono un cambiamento decisivo nella lotta agli incendi. Oggi in Germania ci sono più di 4.500 vigili del fuoco volontari, la maggior parte dei quali sono costituiti da volontari, come spiega academic.ru.
Le radici dei vigili del fuoco di Moosinning
La creazione dei vigili del fuoco volontari di Moosinning si inserisce in un contesto interessante. Il governo dell'Alta Baviera decise di istituire tali vigili del fuoco già nel dicembre 1873, ma l'inizio fu tutt'altro che facile. Molti distretti inizialmente non mostrarono molto entusiasmo e nel giugno 1875 l'ufficio distrettuale ricordò al sindaco Wolfgang Eschbaumer von Moosinning che la fondazione era stata promessa ma non ancora attuata. Infine, il 24 giugno 1875, furono fondati i vigili del fuoco, con 50 soci fondatori. Un capitolo di apertura davvero riuscito!
Negli anni successivi il numero dei soci crebbe; nel 1876 il club contava già 70 uomini. I vigili del fuoco ebbero un ruolo cruciale nella vita della comunità, ma purtroppo dovettero essere temporaneamente sciolti durante gli anni della guerra. Nel 1951 ci fu un nuovo inizio, ma non fu mai approvato dall'ufficio distrettuale. I vigili del fuoco di Moosinning sono stati rifondati solo nel 1981 e da allora il club ha goduto di una crescente popolarità con oggi 80 membri attivi. Un vero successo se si considera che anche la fondazione dei vigili del fuoco giovanili nel 2010 è riuscita a promuovere in modo sostenibile i giovani talenti.
Traguardi storici e caratteristiche
Un elemento significativo nella storia dei vigili del fuoco di Moosinning è la caserma dei vigili del fuoco. Il primo edificio documentato fu costruito nel 1859, ma nel 1888 dovette lasciare il posto alla nuova casa del custode e alla caserma dei pompieri. Il 14 settembre 1986 è stata finalmente inaugurata una moderna sala attrezzature e la cerimonia di inaugurazione è stata organizzata dal pastore Alois Graipel, a dimostrazione dello stretto legame tra i vigili del fuoco e la comunità.
Sin dalla sua fondazione, l'attrezzatura dei vigili del fuoco si è evoluta continuamente e oggi spazia dalle pompe manuali alle moderne autopompe e all'attrezzatura completa. Ciò include anche il fatto che il tubo flessibile è stato sviluppato nel XVII secolo e le prime pompe a mano sono state utilizzate fino al XX secolo. I risultati ottenuti nel campo della lotta agli incendi sono oggi più importanti che mai e le necessarie strutture create a Moosinning ed Eichenried sono un esempio vivente di questa evoluzione.
“Sta succedendo qualcosa!”, si potrebbe dire guardando i momenti salienti dell’anniversario e la storia della regione. Vacanze come queste non sono solo uno sguardo al passato, ma anche un impulso motivante per il futuro dei vigili del fuoco volontari, che fungono da componenti indispensabili nel sistema antincendio tedesco.