La scuola media di Peiting brilla con un premio per il podcast sulla nutrizione sostenibile

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 31 agosto 2025 l'ufficio distrettuale di Weilheim-Schongau ha assegnato il premio ambientale alle scuole per progetti innovativi di protezione ambientale.

Am 31.08.2025 verlieh das Landratsamt Weilheim-Schongau den Umweltpreis an Schulen für innovative Umweltschutzprojekte.
Il 31 agosto 2025 l'ufficio distrettuale di Weilheim-Schongau ha assegnato il premio ambientale alle scuole per progetti innovativi di protezione ambientale.

La scuola media di Peiting brilla con un premio per il podcast sulla nutrizione sostenibile

L'ufficio distrettuale di Weilheim-Schongau ha recentemente assegnato per la seconda volta il “Premio per l'ambiente nelle scuole” per motivare i giovani a proteggere l'ambiente. Come Mercurio relazioni, la scuola media Herbert-Campendonk di Penzberg, la scuola media Peiting e la scuola professionale statale di Weilheim sono state liete di ricevere i riconoscimenti.

Il premio principale di 400 euro è andato alla scuola secondaria di Penzberg, che con il suo progetto all'insegna del motto “Coinvolgere, informare e partecipare” ha lanciato iniziative straordinarie per preservare la natura. Ciò include la creazione di habitat per insetti, uccelli, ricci e lucertole, nonché la creazione di una “aula verde”. Ciò dimostra quanto sia importante proteggere attivamente il nostro ambiente.

Non solo più di un prezzo

Il secondo posto, del valore di 200 euro, è andato alla scuola media Peiting. Questa scuola ha ottenuto punti con il suo podcast innovativo sull'alimentazione sostenibile. È interessante notare che questo è il secondo premio in un anno per la scuola media, che da 18 anni detiene il sigillo di “Scuola ambientale in Europa”. Questo premio non è solo un segno di impegno proficuo, ma anche un prezioso supporto per gli studenti nell'affrontare le questioni ecologiche.

Il premio speciale, anch'esso del valore di 200 euro, è stato assegnato alla Scuola professionale statale di Weilheim. Il loro progetto “Growing Classroom” comprende un’aiuola rialzata con irrigazione robotizzata: un’entusiasmante combinazione di tecnologia e natura che mostra come l’innovazione possa essere integrata nell’educazione ambientale.

Un'iniziativa per le generazioni future

Dal 1994 il programma “Scuole ambientali in Europa”, rappresentato dalla Società tedesca per l'educazione ambientale (DGU), incoraggia le scuole a impegnarsi nella protezione dell'ambiente. Hanno preso parte a questo programma più di 60.000 scuole di oltre 100 paesi in tutto il mondo. Educazione ambientale.de sottolinea che non solo le scuole tedesche, ma ormai più di 1.600 scuole competono per il titolo di “Scuola internazionale di sostenibilità”.

La DGU offre alle scuole l'opportunità di mettere alla prova le proprie competenze in vari campi di attività attraverso progetti pratici e di stabilire priorità tematiche verso lo sviluppo sostenibile. È importante che gli studenti siano coinvolti attivamente, il che sviluppa un senso di responsabilità e partecipazione. I temi annuali di quest'anno ruotano attorno, tra le altre cose, a una cultura scolastica sostenibile e alla mobilità del futuro.

La cerimonia di premiazione si è svolta in un contesto celebrativo, con attestati, assegni e trofei consegnati dall'amministratore distrettuale Andrea Jochner-Weiß. I trofei sono stati realizzati con legno locale, sostenuti dall'associazione degli artigiani del distretto e da Roland Streim, e rappresentano non solo il successo, ma anche l'uso sostenibile delle risorse.

Con questo premio e i relativi progetti le scuole del distretto lanciano un segnale forte a favore della tutela dell'ambiente e dell'educazione allo sviluppo sostenibile. Speriamo che molte altre scuole seguano questo esempio e trovino anche modi creativi per proteggere il nostro ambiente.