Nuova libreria su ruote: Weiden promuove la sostenibilità!
Una nuova libreria pubblica a Weiden, installata dal Collettivo Autonomo, promuove la sostenibilità e la comunità.

Nuova libreria su ruote: Weiden promuove la sostenibilità!
Il 20 giugno 2025 è finalmente arrivato il momento: il Collettivo Autonomo Weiden (AKW) ha allestito una nuova entusiasmante libreria. Situata direttamente presso la stazione ferroviaria di Weiden sotto forma di un pratico rimorchio per biciclette, questa libreria pubblica offre agli abitanti della regione la possibilità di prendere in prestito o scambiare libri gratuitamente. La posizione ottimale dei parcheggi per biciclette garantisce che gli interessati siano invitati a fermarsi e curiosare. L'intero progetto intende non solo incoraggiare il riutilizzo dei libri, ma anche promuovere l'uso efficiente delle risorse. La sostenibilità non è solo una priorità, ma è anche praticata attivamente. Come riporta oberpfalzecho.de, sono state concesse tutte le autorizzazioni necessarie e il trailer del libro è stato progettato in modo tale da non causare disagi al traffico purché venga spostato regolarmente.
Ma qual è esattamente lo scopo di questa iniziativa? Molto semplicemente: la promozione della comunità e l’idea di condivisione sono al centro qui. Ai libri che non servono più viene data una seconda possibilità e possono portare gioia a nuovi lettori. Il concetto è semplice: chi prende un libro dall'armadio ha la possibilità di riportarlo indietro o di metterci dentro un libro. Un po' come aiutare i vicini, solo a livello letterario!
Uno sguardo fuori dagli schemi
Ci sono iniziative simili in altre città. L'idea delle librerie pubbliche è già diffusa a Berlino, dove coprono le preferenze per diversi generi sotto forma di armadi, cabine telefoniche o scaffali resistenti alle intemperie. Dai romanzi ai libri di saggistica, dai fumetti alle guide: la selezione offre qualcosa per ogni gusto di lettura. L’idea di condivisione si basa sulla fiducia e sull’interazione collaborativa. Dopo la lettura, i libri possono essere conservati o sostituiti con il proprio libro ben conservato. Ciò è supportato da numerose iniziative e volontari che si occupano della gestione di questi “templi del libro”, come descrive berlin.de.
Uno sguardo al panorama attuale delle librerie pubbliche mostra che in Germania ce ne sono ben 13.223. Grazie a piattaforme come openbookcase.de, gli amanti dei libri possono facilmente trovare queste biblioteche di prestito e talvolta anche valutarle. Il sito web consente agli utenti di esplorare l'ubicazione e la disponibilità delle librerie, offrendo una grande opportunità per promuovere l'apprezzamento culturale per la conoscenza condivisa. Accessibili 24 ore su 24, questi armadi sono una risorsa per qualsiasi comunità.
Questa libreria innovativa non solo stimolerà la cultura della lettura locale, ma servirà anche da modello per altri progetti simili in altre città. In questi tempi digitali e in rapida evoluzione, è piacevole vedere che anche l’idea di condivisione e sostenibilità sta vivendo una rinascita. Congratulazioni al Collettivo Autonomo Weiden per aver realizzato questo grande progetto! Questo è esattamente il modo in cui lo fai nel modo giusto!