Progetto UE LIFE Riverscape”: nuovo habitat per le foreste ripariali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il progetto finanziato dall'UE per migliorare le foreste alluvionali del Rottal-Inn inizierà nel novembre 2023 e promuove la biodiversità e la conservazione della natura.

EU-gefördertes Projekt zur Verbesserung der Auenwälder im Rottal-Inn startet November 2023, fördert Biodiversität und Naturschutz.
Il progetto finanziato dall'UE per migliorare le foreste alluvionali del Rottal-Inn inizierà nel novembre 2023 e promuove la biodiversità e la conservazione della natura.

Progetto UE LIFE Riverscape”: nuovo habitat per le foreste ripariali!

Stanno accadendo molte cose nel campo della conservazione della natura nel distretto bavarese di Rottal-Inn. Un progetto finanziato dall’UE chiamato “LIFE Riverscape Lower Inn” sta per iniziare. Dalla fine di novembre 2023 sono previste misure di conservazione della natura nei preziosi boschi ripariali che si estendono tra Kirchdorf am Inn ed Ering. Queste foreste sono particolarmente importanti, non solo per le popolazioni di ontano grigio, ma anche come habitat per insetti, uccelli e anfibi. Lo riferisce il PNP, che sottolinea il ruolo centrale di questo progetto, che è destinato a soddisfare i requisiti europei per la conservazione della diversità biologica.

Con la Direttiva Fauna-Flora-Habitat, nota anche come Direttiva Habitat, l’UE ha lanciato una sfida a tutti gli Stati membri. Lo scopo di questa direttiva è conservare la diversità biologica proteggendo gli habitat naturali e le specie animali e vegetali selvatiche. L’Agenzia federale per la conservazione della natura ha creato linee guida chiare per creare una rete collegata di aree protette, nota come Natura 2000. Questa è una parte importante dell’impegno per preservare le nostre risorse naturali, che è in atto dal 1992 ed è ora integrato da progetti concreti come “LIFE Riverscape Lower Inn”.

Attuazione di misure di conservazione della natura

Anche la procedura pratica è ben studiata. L'associazione per la tutela del paesaggio Rottal-Inn e.V. è responsabile dell'attuazione delle misure pianificate che mirano a migliorare significativamente la qualità delle foreste alluvionali. I promotori hanno concepito il programma di abbattimento in modo tale da contrastare l'invecchiamento dei popolamenti piantando alberi adulti sul ceppo ogni 20 anni. Con l'aiuto di questi metodi di gestione tradizionali si creeranno nuove aree aperte che rivitalizzeranno l'habitat e favoriranno notevolmente il ringiovanimento degli stock.

Numerose autorità e istituzioni stanno lavorando insieme per pianificare e realizzare questo progetto. Tra questi figurano il governo della Bassa Baviera, diversi enti per la tutela della natura nei distretti di Passavia e Rottal-Inn nonché diversi dipartimenti specializzati che si impegnano per l'obiettivo di un ecosistema sano e protetto. Questa esperienza combinata è fondamentale per implementare con successo le misure necessarie e soddisfare i requisiti legali della Direttiva Habitat per la conservazione della biodiversità.

Aree protette e biodiversità

La Direttiva Habitat, che stabilisce criteri uniformi per la protezione degli habitat e delle specie, obbliga gli Stati membri dell’UE a designare aree speciali di conservazione. Il sistema promuove uno stato di conservazione favorevole per le specie importanti per la preservazione del nostro ambiente naturale. Il successo delle misure viene controllato e documentato con rapporti regolari in modo che ogni passo rimanga tracciabile. Il prossimo rapporto nazionale su questo argomento dovrà essere redatto ogni sei anni.

Le prossime misure nei boschi ripariali di Rottal-Inn sono quindi più di un semplice progetto locale. Fanno parte di un grande piano europeo per salvare e prendersi cura della nostra preziosa natura, che dovrebbe essere preservata per le generazioni future. Nel frattempo possiamo anche informarci sulle novità e sugli sviluppi della regione tramite piattaforme come WhatsApp Web per essere sempre aggiornati su ciò che accade.