Ristrutturazione della linea ferroviaria di Norimberga: gli autobus sostituiranno i treni entro luglio 2025!
La linea ferroviaria Norimberga-Ratisbona viene completamente rinnovata. Il servizio sostitutivo ferroviario dal 6 febbraio 2026 ha interessato le fermate nella regione di Norimberga.

Ristrutturazione della linea ferroviaria di Norimberga: gli autobus sostituiranno i treni entro luglio 2025!
Il tempo di viaggio tra Norimberga e Ratisbona prenderà presto una nuova svolta: quella annunciata inizierà il 6 febbraio 2026 Rifacimento generale della linea ferroviaria, che durerà fino al 10 luglio. Si tratta di una misura importante che non riguarda solo i binari e gli scambi, ma anche le linee aeree e le stazioni. La Deutsche Bahn ha già sviluppato un concetto globale per il trasporto sostitutivo su rotaia.
Le fermate nel distretto di Nürnberger Land saranno interessate dai lavori di costruzione, tra cui Feucht, Ochenbruck, Burgthann e Oberferrieden. Durante la fase di costruzione la S3 circolerà solo tra Norimberga e Feucht e tutte le fermate tra Feucht e Neumarkt saranno sostituite da autobus. Questi autobus sono frequenti: passano ogni 10-20 minuti. Autobus sostitutivi particolarmente veloci portano i viaggiatori dalla stazione centrale di Norimberga attraverso la B8 a Neumarkt e poi a Ratisbona, con fermate a Ochenbruck am Rathaus e Oberferrieden Mitte.
Panoramica dei breakpoint interessati
- Feucht
- Ochenbruck
- Burgthann
- Oberferrieden
Inoltre il distretto di Nürnberger Land progetta di convertire le linee VGN 500 in 504, in collaborazione con VGN. Ci sarà anche la possibilità di trasferirsi sui nuovi autobus espressi a Ochenbruck e Oberferrieden. Gli orari esatti del servizio sostitutivo saranno disponibili sul sito della VGN a partire da metà dicembre.
Benefici a lungo termine della ristrutturazione
L'imminente ristrutturazione generale fa parte di una misura ancora più ampia per rinnovare la linea tra Norimberga e Ratisbona, considerata una delle più trafficate della Baviera. I lavori previsti contribuiranno a rendere i collegamenti ferroviari ancora più affidabili in futuro. Verranno installati oltre 80 chilometri di nuovi binari e più di 90 chilometri di linee aeree rinnovate. Inoltre, 20 stazioni ferroviarie saranno modernizzate e rese prive di barriere architettoniche, anche con l'installazione di ascensori a Beratzhausen e Parsberg. Questi investimenti non sono importanti solo per i viaggiatori, ma anche per lo sviluppo economico della regione, che tra l’altro svolge un ruolo importante nel traffico ferroviario verso l’Austria.
La Deutsche Bahn e il Libero Stato di Baviera lavorano a stretto contatto per migliorare la mobilità di collegamento e si affidano a moderne tecnologie per aumentare la sicurezza e la disponibilità della rete ferroviaria. L'obiettivo è quello di introdurre il sistema europeo di controllo dei treni ETCS, che aumenterà la flessibilità nelle operazioni ferroviarie.
Nel complesso, la ristrutturazione non solo rimetterà in forma l'infrastruttura, ma migliorerà anche la qualità del soggiorno nelle stazioni ferroviarie. L'introduzione di nuovi sistemi di guida tattile e di segnaletica Braille ha lo scopo di aumentare l'accessibilità per tutti i passeggeri e quindi aggiornare le informazioni per i viaggiatori.
I viaggiatori che utilizzano regolarmente questa tratta devono essere preparati ad alcuni cambiamenti. Ma con la prospettiva di un collegamento ferroviario moderno e senza problemi, presto nulla potrà ostacolare un viaggio confortevole. Per tutti gli interessati vale la pena dare un'occhiata ai Dettagli sulla ristrutturazione generale.