La Bundeswehr pratica il soccorso aereo in montagna: attenzione alle munizioni ritrovate!
A Garmisch-Partenkirchen la Bundeswehr effettuerà il soccorso aereo in montagna SAR dal 19 al 20 novembre 2025. Informazioni qui.

La Bundeswehr pratica il soccorso aereo in montagna: attenzione alle munizioni ritrovate!
Nei prossimi giorni ci sarà di nuovo da fare nel distretto di Garmisch-Partenkirchen. L'ufficio distrettuale fornisce informazioni su un'importante esercitazione della Bundeswehr che si svolgerà dal 19 al 20 novembre 2025. Il salvataggio aereo in montagna SAR viene effettuato con un elicottero e il tutto si svolge nell'imponente scenario delle montagne del Karwendel e del Wetterstein nonché nell'area di addestramento di Mittenwald. Un vero highlight per tutti coloro che contano su manovre emozionanti e missioni di salvataggio di successo!
Gli orari esatti per questo esercizio sono stabiliti: tutto inizia il 19 novembre alle 9:00 e dura fino al 20 novembre alle 16:00. Si segnala inoltre in questa occasione che gli atterraggi esterni dell'elicottero sono possibili a seconda delle condizioni meteorologiche. Si consiglia quindi di tenere gli occhi aperti e, se necessario, prestare attenzione a ciò che ci circonda.
Controllo della folla e misure di sicurezza
Si consiglia vivamente al pubblico di stare lontano dalle strutture delle truppe di addestramento al fine di garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. Infine, il pericolo può sussistere anche a causa degli esplosivi militari lasciati nell'area di addestramento. Se qualcuno si imbatte in tali oggetti, è importante contattare immediatamente la polizia e tenere le mani lontane da questi pericolosi reperti.
È inoltre importante per i residenti tenere presente che eventuali danni causati dall'esercizio devono essere denunciati al Comune competente entro un mese dalla fine dell'esercizio. Ciò vale però solo se il danno non è già stato risarcito dall'ufficiale specializzato in danni al territorio o non è stato riparato dalle squadre di soccorso dell'esercito. Se volete conoscere in anticipo tutti i dettagli, potete trovare ulteriori informazioni sul sito Alpin FM, che riporta l'esercitazione: Alpin FM riferisce che....
Sembra che ci sia grande attesa per l'esercitazione, soprattutto tra coloro che hanno interesse per le operazioni di salvataggio e militari. Le impressionanti manovre nella regione dello Zugspitze non solo promettono interessanti spunti sulla tecnologia del soccorso aereo in montagna, ma anche sulla cooperazione tra i servizi di emergenza e la popolazione civile. Una buona mano per rendere sicure queste giornate!