Bauhof Freising: tutto quello che c'è da sapere sul servizio invernale poco prima dell'inizio dell'innevamento!
Scoprite tutto sul prossimo servizio invernale a Freising: pianificazione, compiti e sfide del cantiere.

Bauhof Freising: tutto quello che c'è da sapere sul servizio invernale poco prima dell'inizio dell'innevamento!
La stagione fredda è alle porte e nel distretto di Freising fervono gli ultimi preparativi per il servizio invernale. Il cantiere, diretto da Thomas Thieme e dal suo vice Stefan Karl, garantisce che le strade del distretto siano sicure anche in caso di neve e condizioni scivolose. Il servizio invernale inizierà ufficialmente a fine novembre. Fino ad allora, sia i piani operativi che quelli di percorso verranno elaborati meticolosamente. Esiste una stretta collaborazione con tre fornitori di servizi esterni per coordinare in modo ottimale le operazioni.
Un aspetto importante è la consegna delle scatole di sale, prevista anch'essa per la fine di novembre. Inoltre all'inizio di dicembre verrà eretto un recinto di neve per garantire la preparazione alle prossime nevicate. Da oltre 25 anni il servizio invernale a Zolling viene effettuato con un FS30, che nel corso di questo tempo ha dato ottimi risultati.
Diversi compiti del cantiere
Ma il servizio invernale è solo una parte dei molteplici compiti del cantiere. Oltre alla pulizia delle strade, ci occupiamo anche della manutenzione del verde circostante le strade, della riparazione di crepe e della pulizia dei fossati. Il cantiere è in servizio anche in caso di gravi danni atmosferici, come possono verificarsi in caso di temporali. Recentemente si è intervenuto su una frana, mettendo in sicurezza la carreggiata e installando opportune strutture.
D'estate c'è anche il cosiddetto Oil Spill Standby, in cui vengono chiamate in causa aziende esterne non appena si verifica un grave inquinamento. Per la manutenzione del verde lungo la strada vengono utilizzati due trattori Fendt. In particolare, la lotta contro le specie invasive come l’ambrosia rappresenta un’altra sfida che il cantiere affronta con coraggio.
Sfide e prospettive future
Uno dei problemi più urgenti è il deperimento delle ceneri. A scopo precauzionale è necessario abbattere alcuni alberi e allo stesso tempo piantarne dai 25 ai 30 nuovi all'anno. Il cantiere si occupa anche della manutenzione della pista ciclabile dell'Isar, che si estende quasi fino a Monaco, nonché delle strutture adiacenti come il Lago Kranzburger e il campeggio per giovani.
Il feedback del pubblico sul lavoro del cantiere è per lo più positivo, nonostante le frequenti discussioni sul servizio invernale. Si vede che il servizio gioca un ruolo importante nella vita quotidiana dei cittadini. L'attrezzatura del cantiere è considerata sufficiente, ma i lunghi tempi di consegna per i nuovi veicoli rappresentano una sfida. Gli acquisti futuri riguardano un ulteriore serbatoio salamoia da 50.000 litri, un registro digitale nonché la costruzione di una nuova fossa officina e di un tetto solare. Attualmente nel cantiere lavorano 34 dipendenti, tra cui diversi operai specializzati.
Intanto, nel mondo digitale, è comparso sul mercato macOS Sonoma 14, scaricabile direttamente dai server Apple. Il programma di installazione chiamato "InstallAssistant.pkg" offre una varietà di opzioni: è incluso tutto, dall'aggiornamento di altri Mac all'installazione in macchine virtuali. Il download diretto è una gradita alternativa per coloro che desiderano aggiornare rapidamente i propri sistemi. Ulteriori informazioni sono disponibili su OSX Daily.
Anche la funzione di aggiornamento software di Apple è un'opzione utile per gli utenti. Gli aggiornamenti e gli upgrade possono essere scaricati molto più facilmente e rapidamente. La compatibilità è ovviamente un criterio importante. Per coloro che desiderano rimanere aggiornati, fare riferimento alla pagina di supporto Apple, che fornisce informazioni complete.