Antico Orto Botanico: da hotspot della droga a oasi di relax!
Bad Tölz-Wolfratshausen: Sviluppi attuali nel vecchio giardino botanico di Monaco, dai problemi di droga alle oasi di relax.

Antico Orto Botanico: da hotspot della droga a oasi di relax!
Negli ultimi anni il vecchio giardino botanico di Monaco ha subito un notevole cambiamento. Un tempo conosciuto come luogo di ritrovo per lo spaccio e il consumo di droga, oggi è sempre più apprezzato come luogo di svago. Il giardino inaugurato nel 1812 sulla Lenbachplatz, con una superficie di circa quattro ettari, vanta una storia impressionante e un enorme potenziale, che oggi viene sfruttato attraverso misure come la videosorveglianza e l'aumento dei controlli di polizia. Questi cambiamenti si riflettono non solo nella pulizia del territorio, ma anche nel miglioramento attraverso offerte culinarie che attraggono i visitatori. [Süddeutsche] riferisce che il concetto di una maggiore densità di controllo e potatura degli arbusti ha contribuito a migliorare significativamente la sicurezza in giardino.
La città riconosce l’importanza della sicurezza nelle aree urbane. Soprattutto l'Antico Giardino Botanico è stato a lungo considerato un luogo di criminalità che, secondo [Wikipedia], ha portato ad un notevole aumento della criminalità. La polizia di Monaco registra ogni crimine, indipendentemente dal numero delle vittime, e si concentra chiaramente sui crimini legati alla droga, che continuano a essere un problema in città. L'implementazione di un nuovo sistema di sicurezza dimostra che le preoccupazioni dei residenti vengono affrontate.
Notizie dalla vita culturale ed economica di Monaco
In mezzo a questo cambiamento c’è anche tristezza nella scena dei ristoranti di Monaco. È morto il 97enne fondatore di Tantris, Fritz Eichbauer. Lascia un vuoto significativo nel panorama culinario della città, molto apprezzato dai buongustai e dai buongustai. Inoltre, in tribunale è tornato il noto chef stellato Alfons Schuhbeck, che attira l'attenzione sui cambiamenti della gastronomia.
La città è coinvolta anche in altri ambiti, come un corso di primo soccorso per bambini in età prescolare che imparano a salvare vite umane negli asili nido. Tali iniziative dimostrano che Monaco non presta attenzione solo alla sicurezza, ma che anche l’educazione e la responsabilità sociale sono importanti.
Solidarietà e comunità
Il sindaco di Monaco Dieter Reiter ha recentemente espresso solidarietà alle vittime di un attacco missilistico all'ospedale Soroka di Be'er Sheva. Una manifestazione a Sendlinger Tor con circa 120 partecipanti dimostra la compassione e il sostegno della città per le persone colpite dalla violenza. In un momento in cui riceviamo spesso cattive notizie, questi segnali di solidarietà sono importanti e aiutano a rafforzare la comunità.
Un altro segnale positivo è che i prezzi degli affitti a Hohenzollernkarree vengono ridotti per adeguarli all'indice degli affitti. Tali misure portano sollievo a molti cittadini che soffrono a causa dell’alto costo della vita.
Monaco di Baviera darà il tono alle attività ricreative e culturali con un nuovo festival nell'estate del 2025. Un festival cinematografico con 49 anteprime mondiali e ospiti d'onore come Gillian Anderson e Stellan Skarsgård promette di essere un punto culminante nell'agenda culturale di Monaco. Questi eventi offrono un gradito cambiamento dalla vita di tutti i giorni e animano la città in modo positivo.
Con la conclusione dell'incidente di Aschheim, in cui un turista morì cadendo dal tetto di un albergo, e lo scioglimento dell'associazione dei senzatetto di Rudolph Moshammer, la città ci ricorda che il cambiamento spesso porta con sé lati positivi e negativi.
L'Antico Giardino Botanico si è trasformato da ex luogo di criminalità in un'invitante area ricreativa. Oltre a preservare la sua storia, è la comunità che sta guidando questo cambiamento e sta rendendo Monaco degna di essere vissuta.