Nuovo in carica: il responsabile forestale Droste parla dell'energia eolica nel distretto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Rainer Droste, il nuovo direttore forestale, incontra l'amministratore distrettuale Sailer nell'ufficio distrettuale di Augusta per parlare di energia eolica e conservazione della natura.

Rainer Droste, neuer Forstbetriebsleiter, trifft Landrat Sailer im Landratsamt Augsburg, um über Windkraft und Naturschutz zu sprechen.
Rainer Droste, il nuovo direttore forestale, incontra l'amministratore distrettuale Sailer nell'ufficio distrettuale di Augusta per parlare di energia eolica e conservazione della natura.

Nuovo in carica: il responsabile forestale Droste parla dell'energia eolica nel distretto!

Nel distretto di Augusta c'è una ventata di aria fresca ai vertici dell'azienda forestale dello Stato. Rainer Droste, direttore forestale dal maggio 2025, ha recentemente incontrato presso l'ufficio distrettuale l'amministratore distrettuale Martin Sailer. Lo scopo della visita era conoscerci e parlare di temi attuali nella foresta demaniale. L’incontro ha offerto l’opportunità di discutere le priorità e le sfide che devono essere affrontate a livello locale.

Al centro dei colloqui è stata l'espansione dell'energia eolica nelle foreste demaniali. L'amministratore distrettuale Sailer ha sottolineato l'importante ruolo che svolge la stretta collaborazione tra il distretto e le foreste demaniali bavaresi nell'implementazione delle energie rinnovabili. "La gestione sostenibile delle nostre foreste e la promozione dell'energia eolica sono compiti futuri fondamentali che riguardano tutti noi", ha sottolineato. È stato inoltre discusso lo stato attuale della pianificazione regionale per l'energia eolica nel distretto.

Oltre al vento, anche la tutela del paesaggio

Droste, che è anche membro del comitato consultivo per la conservazione della natura del distretto di Augusta, ha espresso importanti osservazioni sul tema della protezione del paesaggio. “In ogni pianificazione è fondamentale tenere presenti le aree sensibili di protezione del paesaggio e i parchi naturali”, afferma Droste. Questa prospettiva è chiara anche nel contesto della decisione dell'Associazione per la Pianificazione Regionale (RPV) di raggiungere gli obiettivi territoriali per l'energia eolica. Attualmente l’utilizzo dell’energia eolica è possibile solo in aree specifiche e il processo di pianificazione non è ancora stato completato. Futuri cambiamenti nella legge potrebbero influenzare le designazioni delle aree.

Entrambe le parti hanno concordato di proseguire il dialogo e lo scambio su queste importanti questioni. "Si tratta di avere le mani in mano per quanto riguarda l'equilibrio tra la conservazione della natura e l'uso delle energie rinnovabili", ha aggiunto Sailer, delineando le necessarie discussioni che seguiranno nel prossimo futuro.

L'azienda forestale statale di Zusmarshausen è una delle 41 aziende forestali delle foreste demaniali bavaresi e si occupa della tutela delle foreste demaniali nella parte occidentale del distretto di Augusta e nelle zone limitrofe. Nell’interesse della protezione del clima e dell’agricoltura biologica sono urgentemente necessarie nuove idee per affrontare in modo sostenibile le sfide del presente e del futuro.

Nel complesso l'incontro tra Droste e Sailer dimostra che nel distretto di Augusta sono state gettate le basi per una selvicoltura orientata al futuro. La cooperazione tra la conservazione della natura e l’energia eolica svolgerà un ruolo centrale. Restiamo in attesa di vedere quali progressi verranno compiuti su questa importante questione nel prossimo futuro.