Foto tessera digitale: ecco come reagiscono i fotografi nel distretto di Augusta!
Scopri come le nuove norme sulle foto digitali per i passaporti influenzeranno Augusta e dintorni a partire da maggio 2025.

Foto tessera digitale: ecco come reagiscono i fotografi nel distretto di Augusta!
In Germania molto è cambiato da maggio 2025 per quanto riguarda la richiesta di carte d'identità e passaporti: ora è necessario presentare le foto dei passaporti digitali. Questa innovazione non serve solo a prevenire la contraffazione, ma mira anche a ridurre la burocrazia e a far avanzare il processo di digitalizzazione. Questo è ciò che riferisce Augsburger Allgemeine sulle reazioni dei fotografi nel distretto di Augusta a queste nuove esigenze.
Puoi farti consegnare le fototessere digitali direttamente al momento della domanda presso gli Uffici Cittadini. Tuttavia questo servizio non è obbligatorio. In alternativa è anche possibile trasmettere le immagini dagli studi fotografici tramite un sistema certificato. Le foto vengono caricate su un cloud e l'autorità passaporti può accedervi tramite un codice QR. A Königsbrunn attualmente non esiste un dispositivo adeguato per creare fototessere nel centro servizi al cittadino.
Nuove possibilità per le fototessere
Grazie ai progressi tecnologici, i cittadini non devono più rivolgersi a un fotografo per farsi scattare le foto tessera. Ora c'è anche la possibilità di creare personalmente le foto tessera utilizzando il proprio smartphone. Piattaforme come Fototessera online offrire soluzioni innovative per questo. Puoi semplicemente scattare un selfie o caricare una foto esistente. Uno strumento AI ottimizza l’immagine e gli esperti verificano la conformità ai requisiti normativi. In soli cinque minuti riceverai una fototessera idonea, che ti verrà recapitata direttamente a casa.
I requisiti legali dicono ai fotografi che le immagini digitali devono essere trasmesse direttamente all'autorità o attraverso un sistema sicuro. Queste pratiche sono importanti per evitare tentativi di manipolazione, come il morphing. D'ora in poi sono consentite solo foto digitali, come questa notizie quotidiane spiegato.
Feedback dalla popolazione
Le reazioni dei cittadini ai cambiamenti sono state contrastanti. A Gersthofen, ad esempio, il feedback è positivo: i cittadini apprezzano la possibilità di scattare foto tessera sul posto. Qui viene addebitata una tassa di sei euro. Lo studio fotografico Zisch di Schwabmünchen teme invece che i cittadini preferiscano le nuove opportunità in carica e che ciò possa comportare una perdita di reddito. Jürgen Ober di “Ober-Licht Fotografie” vede le nuove norme come un peso per l'industria fotografica locale. All'inizio del periodo di transizione è ancora possibile scattare foto per i passaporti nello studio fotografico, ma in seguito questo servizio verrà interrotto.
Tuttavia, l’introduzione delle fototessere digitali comporta anche delle sfide. Il passaggio ai sistemi digitali richiede investimenti significativi da parte dei fotografi che devono affrontare la pressione di adattarsi. Mentre la maggior parte della popolazione è informata sulle novità, alcuni continuano a fare affidamento sulle foto cartacee convenzionali, che saranno accettate in casi eccezionali fino al 31 luglio 2025.
Nel complesso, si può dire che l’introduzione delle fototessere digitali sia un passo verso il futuro che porta sia vantaggi che sfide per fotografi e cittadini. Se il nuovo percorso funzionerà bene per tutti lo si vedrà nelle prossime settimane.