Mordi e fuggi sulla A3: due feriti – la polizia cerca testimoni!
In un incidente sulla A3 nei pressi di Aschaffenburg sono rimaste ferite due persone, tra cui un 53enne in modo grave. Mordi e fuggi e sotto l'effetto di alcol.

Mordi e fuggi sulla A3: due feriti – la polizia cerca testimoni!
Mercoledì 12 novembre 2025, intorno alle ore 10, sulla A3 tra gli svincoli Weibersbrunn e Bessenbach si è verificato un terribile incidente in cui sono rimaste ferite due persone. Un uomo di 53 anni ha riportato ferite gravi, mentre un 51enne ha riportato fortunatamente solo ferite lievi. Tuttavia, il retroscena dell'incidente è tutt'altro che piacevole, perché l'autista coinvolto in uno scontro con un camion ha commesso un incidente stradale lasciando dietro di sé i due feriti, come riferisce inFranken.
Secondo gli accertamenti precedenti, l'auto del fuggitivo si era schiantata contro un autoarticolato. Fortunatamente il camionista è rimasto illeso ed è riuscito a fermare il suo veicolo sulla banchina. La polizia ha però ritrovato l'auto incidentata in un parcheggio vicino dove si trovavano i due feriti. Si può presumere che il passeggero leggermente ferito fosse sotto l'influenza dell'alcol, il che è particolarmente precario viste le attuali discussioni sul divieto di alcol sulle strade.
Mordi e fuggi e guida in stato di ebbrezza
Al momento gli agenti stanno cercando di stabilire chi fosse alla guida dell'auto al momento dell'incidente. Il fatto è che l'alcol è la causa principale di gravi incidenti stradali. Il Consiglio tedesco per la sicurezza stradale (DVR) chiede quindi da tempo un divieto generale di alcol per tutti gli utenti della strada. Guardando i dati del 2024, in Germania si sono verificati incidenti legati all’alcol in media ogni 15 minuti, provocando 198 morti e oltre 17.000 feriti. Manfred Wirsch, presidente del DVR, ha sottolineato: “Non si guida mai in stato di ebbrezza” e ha ribadito la necessità di regole chiare sul consumo di alcol sulla strada. L'incidente sulla A3 si inserisce perfettamente in questo problema, poiché mette in luce ancora una volta i pericoli della guida sotto l'effetto dell'alcol.
L'ultima campagna sulla sicurezza stradale “Get off the gas”, che ha affisso manifesti sulle autostrade e nelle aree di sosta, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sui rischi. La situazione giuridica è chiara: a partire dallo 0,3 per mille si è relativamente inabili alla guida, anche se a partire dallo 0,5 per mille si rischiano multe e punti. Se hai più dell'1,1 per mille sei addirittura perseguibile penalmente. L'uomo leggermente ferito dall'incidente potrebbe avere dei problemi qui.
Gravità degli incidenti stradali
La situazione attuale dimostra anche quanto siano importanti le misure preventive. Sulle strade bavaresi molti conducenti sono spesso negligenti e mettono in pericolo non solo se stessi ma anche gli altri utenti della strada. Il DVR fa appello a tutti: “Se guidi, non bere – e se bevi, non guidare”.
In sintesi, l’incidente sulla A3 mostra quanto velocemente possano nascere conseguenze tragiche da un momento di disattenzione. I feriti, in particolare il 53enne gravemente ferito, devono ora affrontare sfide non solo fisiche ma anche psicologiche. Le indagini della polizia sono in corso e si spera che tali incidenti possano essere prevenuti in futuro attraverso un divieto più severo sull'alcol.