Pellegrinaggio a piedi ad Altötting: i pellegrini affrontano 50 km con nuova forza!
Il 7 giugno 2025 avrà luogo il più grande pellegrinaggio a piedi della Germania ad Altötting, accompagnato da oltre 2.300 pellegrini.

Pellegrinaggio a piedi ad Altötting: i pellegrini affrontano 50 km con nuova forza!
Il 7 giugno 2025 si è svolto il tradizionale pellegrinaggio a piedi da Eichendorf ad Altötting, un evento che attira anno dopo anno numerosi fedeli. Circa 70 pellegrini sono partiti da Eichendorf, mentre a Mitterskirchen 86 pellegrini e a Riscone 107 pellegrini hanno iniziato la giornata alle 4 del mattino. Il percorso, che copre fino a 50 chilometri, è stato per molti una vera sfida, sia con i volti esausti che con i partecipanti pronti a fare di più. La magnifica alba a Riscone ha portato nuova forza e risollevato lo spirito dei pellegrini, riferisce il PNP.
Ma le escursioni non sono state solo locali: circa 2.300 pellegrini sono partiti da Ratisbona per il pellegrinaggio a piedi più grande della Germania, all'insegna del motto “Non abbiate paura, il Signore è con voi”. Sotto la guida della guida dei pellegrini Bernhard Meiler e accompagnato dal vescovo Rudolf Voderholzer, la prima tappa si è svolta al mattino presto con temperature più fresche, che ha portato a Mengkofen nel distretto di Dingolfing-Landau. I partecipanti hanno potuto fare una breve pausa per rafforzarsi in vista della fase successiva. È anche emozionante che quest’anno i pellegrini abbiano portato con sé una croce benedetta della pace come simbolo della loro speciale richiesta di preghiera per la pace nel mondo Innsalzach24 riferisce.
Accompagnati dalle tradizioni lungo il cammino
Il pellegrinaggio attira credenti che la pensano allo stesso modo da tutta la regione. La prima tappa del grande pellegrinaggio a piedi dura fino a venerdì alle 3 del mattino, poi prosegue fino a Massing nel quartiere Rottal-Inn. Sabato si prosegue di nuovo presto alle 3 del mattino fino a raggiungere finalmente la Cappella della Grazia ad Altötting. Il coronamento di queste giornate intense è il pellegrinaggio con il vescovo Voderholzer nella famosa Basilica di Sant'Anna. L'atmosfera alla partenza è stata ottima e il numero dei partecipanti ha continuato ad aumentare fino alla funzione finale, man mano che si aggiungevano sempre più pellegrini man mano che le tappe procedevano.
Altötting è considerata una vera perla di pellegrinaggio ed è conosciuta come un importante luogo di pellegrinaggio non solo in Baviera ma in tutta la Germania. Migliaia di credenti vengono qui ogni anno per pregare nella Cappella delle Grazie e condividere le loro preoccupazioni. Altötting fa parte di una lunga tradizione di luoghi di pellegrinaggio in Germania che sono profondamente radicati nella cultura cristiana e attirano pellegrini da tutti gli angoli del paese, come descrive Wikipedia.
Questi eventi non sono solo un'esperienza spirituale, ma offrono anche l'opportunità di sperimentare le tradizioni e trovare comunità tra persone che la pensano allo stesso modo. I pellegrini, che camminano per molti chilometri in un'atmosfera unica, non solo rafforzano la loro forma fisica, ma anche la loro fede e il loro legame con la comunità.